
Accogliere un cane in casa non sempre è facile, ma è anche meno difficile di quanto possa sembrare. Dipende dalla volontà e dalla pazienza che ci si mette, dal tempo che si ha a disposizione, dall’età del cane e per ultimo e non da ultimo dalla razza. Spesso le mode dettate dalla pubblicità, dai film, dai documentari ecc. condizionano la scelta del cane. Però non sempre le esigenze di questo nuovo arrivato corrispondono a quelle di chi lo sceglie.
Ad esempio un cane da caccia ha bisogno di correre, di notevoli spazi, di vita all’aria aperta; un cane di questo genere non potrà mai andar bene a una persona che fa una vita sedentaria. I cani da caccia sono perfetti per atleti, alpinisti, sportivi in generale. Per quanto possa sembrare incredibile, viste le notevoli dimensioni, un alano ama stare sul divano.
Un cucciolo per una persona anziana non è proprio l’ideale. Il cucciolo vuole attenzioni, è un distruttore, rosicchia scarpe, oggetti. Personalmente ritengo che un cucciolo sia adattissimo ai bambini. Le razze sono innumerevoli e sarebbe bene informarsi sul carattere dell’animale prima di portarlo con sé. È proprio per questo che molti 4 zampe e una coda rassomigliano anche fisicamente al proprio 2 zampe, non lo avete mai notato? Invece una scelta sbagliata la si nota subito, o è il cane che porta in giro il proprio umano trascinandolo come un pupazzo; oppure è l’umano che trascina il povero cane non collaborante. Una scelta consapevole renderà felici, per cui simili, i due amici.