Vai al contenuto

alessandriaonline.com

Cultura – Ambiente – Società – Territorio

  • Autori n° 31
  • Pier Carlo Lava – Social Media Manager
  • Contatti

Autore: robertacalati

Gemma, Roberta Calati- Tricase

su 17 marzo 2023 da robertacalatiin Cultura, PoesieLascia un commento

Gemma

Guardo il pensiero
annegare nel mare
delle parole negandosi
al tempo dei "se" e dei "ma"
nella dolce certezza
di rinascere nuova
gemma del mattino.

Roberta Calati 
marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Statistiche del blog

  • 22.192 visite

Autori: Alessandria online

  • alessandria today
    • VILLA DORIA PHAMPILI, di Silvia De Angelis
    • Il MAG 2023 apre nel solco della 40a Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola
    • Eventi. Teatro Vascello. Roma: Antenati–thegraveparty di e con Marco Paolini musiche Fabio Barovero
    • SILVIA GRILLONE al Caffè Alessandrino con la mostra “IL MONDO A COLORI”. Progetto ARTE DIFFUSA – Associazione Culturale Libera Mente-Laboratorio di Idee – Fabrizio Priano
    • Progetto Effe, sostegno all’autonomia delle donne fragili, un anno di attività
    • Progetti: al via ad Alessandria “Patchwork: in rete per i giovani”
    • Teatro: 8 DONNE E UN MISTERO a Valenza
    • Dieci poesie di Cristina Campo, di Donatella Pezzino
  • almerighi
    • Svolta di Federico Garcìa Lorca
    • Dopo le feste di Julio Cortàzar
    • Fragment di Rupert Brooke
    • Il trambusto in una casa di Emily Dickinson
    • Introduzione alla poesia di Billy Collins
    • L’Acrobata di Antigone Kefala
    • Te di Mohamed Arezki Hamour
    • Antenati di Cesare Pavese
  • barbaralavocedellaluna
    • Marzo Donna con le avvelenatrici del libro di Roberto Grenna
    • Marzo Donna 2023 racconta tutte le sfumature del femminile
    • Un libro per San Valentino su amore e amicizia
    • Le “Bad Girls” arrivano ad Alessandria
    • Presentata in Comune ad Alessandria la nuova Consulta per le Pari Opportunità
    • Torna alla libreria Andando e Stando il circolo di lettura La Voce della Luna
    • Al Cineforum progetto Genitori il film “Genitori quasi perfetti”
    • Venerdì 2 dicembre alla Biblioteca Civica di Novi Ligure si parla di “Angélique” di Guillaume Musso
  • caterinaalagna87
    • Poesia: “Sull’orlo dei miei versi” di Caterina Alagna
    • Giornata della donna. Poesia: “Pensiero di vita” di Caterina Alagna – Salerno
    • Musica. Canzone italiana: “Sentimento”, Piccola Orchestra Avion Travel – Di Caterina Alagna – Salerno
    • Poeti: Dante Alighieri, Inferno Canto V ” Paolo e Francesca” di Caterina Alagna – Salerno
    • Poesia: “In un attimo” di Caterina Alagna
    • Cultura: Matera, Città dei Sassi di Caterina Alagna
    • Musica. Cantautori: Roberto Vecchioni, “Samarcanda”, testo e analisi- L’ineluttabilità del Fato di Caterina Alagna
    • Giornata della Memoria. Edith Bruck, “Quel pensiero”- Per non dimenticare mai, di Caterina Alagna
  • culturaoltre14
    • VOLATA VIA di Daniela Piu
    • IL LIBRO DEL MESE: “Affreschi strappati” di Giuseppe Settanni – febbraio 2023
    • GIORNO DELLA MEMORIA – Per non dimenticare: “Aprile” di Anna Frank
    • “Del mio tentativo di far sposare Renzo e Lucia” di Gabriele Andreani
    • “Stralci di fuoco all’orizzonte” di Mariantonietta Valzano
    • “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: METAVERSO – a cura di CIPRIANO GENTILINO
    • “Non dimenticare la questione femminile” di Lorenzo Fiore
    • “Il cielo della memoria” di Marcel Proust
  • davidemorellix
    • Il benpensante al bar e l’ecologia…
    • Su chat Gpt, sul giornalismo, sul postumano…
    • Un ricordo lontanissimo…
    • Su metànoia, vincolo elettorale, parlamentari, coerenza, voltagabbana, etc efc
    • Un occhio attento a Sanremo e un occhio distratto ad Aleppo (sic!)…
    • Versicoli pensati in un bar, una sera come le altre…
    • Sui Poetry Slam, le cover band, la poesia, la musica leggera…
    • La poesia italiana tra scrittura del trauma, trauma della scrittura, varie ed eventuali…
  • dkdix19887
    • Melancolia (Endecasillabo) di James Curzi
  • elisamascia
    • Eventi: Il cucchiaio della discordia di Maria Beatriz Muñoz Ruiz – Spagna
    • Eventi: Writers Capital Foundation International:”La Musa della Poesia e il linguaggio oltre i confini che unisce le persone costruendo ponti tra di loro”
    • Eventi: Biennale Agiografia Iconografia Internazionale 2023 con l’artista Letizia Caiazzo
    • Eventi: Biennale 2023 Agiografia Iconografia Internazionale della Writers Capital Foundation International – Gabriella Paci e la sua poesia
    • Eventi: Biennale Agiografia Iconografia Internazionale 2023 della Writers Capital Foundation – Franca Balla
    • Eventi: Poesia di Antonietta Micali partecipante alla Biennale 2023 Agiografia Iconografia Internazionale – Writers Capital Foundation
    • Eventi: Writers Capital Foundation Internazionale – Preeth Nambiar – Irene Doura-Kavadia assegnano 20 Awards Women’s 2023
    • Eventi: Poesia e Musica un connubio perfetto per festeggiare la Giornata Internazionale della Donna – Alicia Antonia Muñoz Verri “Guainy” e Nelsys Navas
  • flaviasir
    • Il volontariato animalista di Flavia Sironi
    • Un amicizia particolare di Flavia Sironi.
    • La “personalità” dei cani di Flavia Sironi
    • Quando in casa arriva un cane, di Flavia Sironi
  • franco bonvini
    • In bianco e nero, Franco Bonvini
    • Sogno triste, di Franco Bonvini
  • Frida la LoKa
    • Distopia
    • Il silenzio delle piante – di Wislawa Szymborska
    • E io ti accolgo! – di Frida la loka
    • Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto, decisamente conosciuto come Pablo Neruda  – di Frida la loka.
    • Tango argentino – di Frida la loka
    • Il cancello – di Frida la loka
    • Dialogo tra Gandalf e Pipino sulla morte – pubblicato  da Frida la loka
    • Spazio intermedio – di Frida la loka
  • galvagnimarco3
    • Il battello dei sogni, di Marco Galvagni
    • La più femminea
  • Giovanna Fileccia
  • immapara18
    • “Chanson d’automne ” i lunghi singhiozzi dei violini d’autunno…
    • La poesia “Comica o giullaresca”
    • Tremme
    • Poesia e cibo, a tavola nel Medioevo
    • Noi siamo Amore
    • Sarà eterna notte
    • Tagore, il poeta dell’anima
    • “Dove sta il più disprezzabile di tutti, / il più povero dei poveri / Tu regni” Tagore, poeta dell’anima
  • irisgdm
    • CULTURA
    • CULTURA
    • CULTURA
    • CULTURA
    • Il cibo è poesia: il pomodoro
    • Il colore della poesia: Iris G. DM
    • Anselmo Pagani presenta: “Un’impresa rara e mirabile”, “un bellissimo inganno”, “un’azione degna dell’antica Roma”.
    • CULTURA
  • luciatriolo
    • lucia Triolo: in fuga da Patmos
    • Lucia Triolo: l’innocenza
    • Lucia Triolo: intracciabilità
    • punti d’amore
    • Lucia Triolo; qualcosa da tacere
    • Lucia Triolo: c’era una volta
    • Lucia Triolo: curve cieche
    • Lucia Triolo: ti lascio un bacio…
  • Manuela Di Dalmazi
    • Anna Magnani e il dramma del figlio disabile.
    • Il mondo del calcio si ferma, un dramma senza fine…
    • Vaccino: non serve a chi è già stato contagiato
    • Tecnologia, relazioni e connessioni.
  • Marisa Cossu
  • Miriam Maria Santucci
    • NATALE, di Miriam Maria Santucci
    • Poesie: DIETRO LE SBARRE, di Miriam Maria Santucci
    • NOSTALGIA, di Miriam Maria Santucci
    • ACUTEZZA MENTALE, di Miriam Maria Santucci
    • LA MEMORIA DEL CUORE, di Miriam Maria Santucci
    • LA MEMORIA DEL CUORE, di Miriam Maria Santucci
    • RISORGI, di Miriam Maria Santucci
    • NAUFRAGIO, di Miriam Maria Santucci
  • Nadia Arnice Autrice
  • Natalia Castelluccio
    • LA MAGIA DEI COLORI
    • BELLA VITTORIA
    • LETTERA A MIO FRATELLO
  • Cipriano Gentilino
    • Te ne avrei parlato
    • Peppa
    • Un gioco, solo un gioco
    • Loro sanno
    • Passeggiata a Abù Nagia
    • Anatomia di una desistenza
    • Senza Titolo — Cipriano Gentilino
    • Poesia di Cipriano Gentilino
  • Gabry Paci
    • Il 20 marzo è al giornata dedicata alla felicità…,Gabriella Paci
    • il 18 marzo è la giornata in cui si celebra il ricordo dei morti di covid… una mia poesia per celebrarla, Gabriella Paci
    • A palazzo Bonaparte, a Roma, una mostra da non perdere: 50 opere di Van Gogh, il pittore impressionista che fece della pennellata la sua vita.Gabriella Paci
    • Aria di nostalgia,Gabriella Paci
    • Vedi? Ho tagliato i miei lunghi capelli (In memoria di Mahsa Amini)Gabriella Paci
    • La desertificazione dei centri storici passa attraverso la chiusura dei negozi, una volta simbolo e vanto della città, Gabriella Paci
    • A Marzo Lucio Battisti  e Lucio Dalla , accomunati anche dalla passione per la musica,avrebbero compiuto 80 anni: le loro canzoni, tuttavia,restano intramontabili nel cuore di tutti.Gabriella Paci
    • Maurizio Costanzo ,uomo poliedrico dello spettacolo ,muore a 84 anni in un clinica a Roma. La sua facezia e il suo volto erano ormai un’abitudine a cui sarà difficile rinunciare ,Gabriella Paci
  • poetabollito
    • cultura: la mia dea, di Stefano Polo
    • cultura:amarti. di Stefano Polo
    • lacrime di argilla, di Stefano Polo
    • intervista a cura di Sergia monleone, di Stefano Polo
    • canile monte contessa DI Genova, di Stefano Polo
    • non piangere, di Stefano Polo
    • il mio canto, Stefano Polo
    • i nostri sentimenti, di Stefano Polo
  • ritastanzione
    • Eventi. L’Arte in versi XI edizione, verbale di giuria, di Rita Stanzione
    • La Couleur d’un Poėme Premio Internazionale d’Arte
    • 8^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura, Rita Stanzione
    • Aftersat e Simone Ruggiero vincono l’edizione 2022 dell’Aquara Music Fest, Rita Stanzione
  • robertacalati
    • Gemma, Roberta Calati- Tricase
  • silviadeangelis40d
    • FUORI DALLA NOTTE NERA
    • CONGIUNGENDO, di Silvia De Angelis
    • PARTICOLARI, foto di Silvia De Angelis
    • LARGO DI TORRE ARGENTINA E IL SANTUARIO DEI GATTI, di Silvia De Angelis
    • UN FORSE, di Silvia De Angelis
    • UN LEGAME, di Silvia De Angelis
    • TRA FESSURE D’OMBRA
    • LA METROPOLI, di Silvia De Angelis
  • Silvia Gario
    • IN MONFERRATO VENDEMMIA ANTICIPATA E OTTIMA ANNATA DA GRANDI VINI di Silvia Gario
    • LA NOTTE DI SAN LORENZO OLTRE ALLA SCIA DELLE METEORE HA LASCIATO UNA SCIA DI RIFIUTI SULLE SPIAGGE di Silvia Gario
    • IL CALDO PUÒ’ INFLUIRE SUL VINO ANCHE DURANTE LA FASE DEL TRASPORTO di Silvia Gario
    • 𝗟’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝘀𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘄𝗶𝗻𝗲 𝗹𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀
  • zappettinicoletta

Gruppo Facebook: News online di Alessandria e non solo -

https://www.facebook.com/groups/1765609773652359/

https://alessandriaonline.com/2022/09/16/cookie-law/
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • alessandriaonline.com
    • Segui assieme ad altri 63 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • alessandriaonline.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie