Catania 2023

FILIPPO PAPA
UN MARZO 2023 DI EVENTI INTERNAZIONALI
IN SPAGNA, TURCHIA E OLANDA
Filippo Papa, dopo il grande successo dei suoi eventi in giro per il globo nel 2022 e delle
sue importanti collaborazioni, dalla “Fondazione Amedeo Modigliani” al “Ministero
della Cultura della Tunisia”, ha in programma un marzo 2023 pieno di eventi
internazionali per l’artista.
Il primo in ordine di tempo sarà l’evento a Palma di Maiorca della “Writers Capital
International Foundation” una live session presso la llibreria lluna sabato 4 marzo alle
11:30. Papa è uno dei due organizzatori visto il suo suolo di “Working committee for Italy”
della fondazione insieme allo scrittore e artista Catalano Joan Josep Barcelo – chief
advisor – coordinator – Spain.
Rimandato invece l’evento della Turchia dal titolo “Art for Future” si doveva svolgere dal
6 al 12 marzo presso la “Kocaeli Fine Arts Gallery” patrocinato dal Ministero della
Cultura e del Turismo e quello dell’educazione turchi. L’artista è stato scelto per
presentare la sua opera fotografica inedita “Humanity,” anno 2012 che verrà venduta e il
ricavato andrà in beneficenza ai terremotati della Turchia e della Siria.
L’evento in Olanda dal titolo “Nomadic Canvases” si svolgerà dal 19 al 22 marzo presso
la “DAM Gallery di Amsterdam” , Papa presenterà una delle sue opere fotografiche più
emblematiche “Il Canto della Pietra 1”, anno 2017. Un’opera che immortala la Chiesa di
Catania della Badia di Sant’Agata. L’artista ha utilizzato lo stile del bianco e nero in modo
tale da far fuoriuscire l’architettura attraverso i forti contrasti che lo contraddistinguono,
esaltando l’essenza stessa delle forme.
BIOGRAFIA
Filippo Papa nato a Leonforte (EN) nel 1986 è un eclettico artista visivo siciliano che è
stato inserito, fra gli esponenti più significativi del panorama artistico contemporaneo,
all’interno delle due più importanti pubblicazioni editoriali italiane quali l’Atlante dell’Arte
Contemporanea edito De Agostini e il CAM Mondadori. Inoltre, è vincitore del premio Italia
per la fotografia 2022. La sua arte trova la massima espressione spaziando tra la
fotografia d’architettura – caratterizzata dal contatto col divino attraverso l’estrema
sintetizzazione delle forme ottenuta dal bianco e nero e dai forti contrasti tra luci ed ombre
– e la performance in cui il suo corpo è il protagonista, specchio delle sue molteplici
sfaccettature intime e carnali. Il movimento diventa forza, i gesti omaggi a miti e artisti del
passato. Una nuova visione metafisica che connette tempo e spazio creando linguaggi
ibridi tra le varie forme d’arte.
Per ulteriori informazioni
Web: http://filippopapa.com/
mail: press@filippopapa.com
http://nonsolopoesiarte.art.blog/2023/02/27/eventi-di-arte-e-fotografia-con-filippo-papa/
http://alessandria.today/2023/02/27/eventi-arte-e-fotografia-con-filippo-papa/

