
Alessandria, pubblicato da Pier Carlo Lava
Social Media Manager – https://alessandria.today/
Il 31 dicembre per me è sempre stato un giorno speciale.
Prima di tutto è il compleanno di mia madre (80 quest’anno; auguri mamma) e quindi sin da piccola a casa c’era doppia festa, con nonni, zii e cugini. Ma anche dopo, da adulta, ho sempre vissuto in modo complesso questa giornata. È il momento di tirare le somme, di guardarsi indietro per capire dove si è adesso e come ci si è arrivati. Molti fanno i propositi per il nuovo anno: io preferisco guardare negli occhi l’anno trascorso, gli errori commessi, i momenti difficili ma anche le scelte giuste e coraggiose, i momenti di felicità.
Per il mondo, il 2022 è stato un anno orribile. Per me, l’anno orribile era stato il 2021 e quindi ho vissuto tutte le difficoltà personali del 2022 con una serenità ritrovata. Perché nell’anno che sta per chiudersi mi sono ricentrata, riscoperta e ritrovata. E, in questo stato di grazia interiore, ho potuto affrontare con il sorriso i 7 lunghissimi mesi sotto scorta, gli immancabili piccoli problemi a casa o al lavoro, e persino le grandi delusioni (che non sono mancate).
È stato, personalmente e professionalmente, un anno importante e felice. E, guardando indietro, so che lo è stato grazie ad alcune scelte giuste; giuste per me, ovviamente, perché mi hanno permesso di restare autentica, coerente, focalizzata sui miei obiettivi e centrata sui miei amori: scienza e famiglia. Al mondo auguro un 2023 completamente diverso, migliore del 2022. A me, auguro che questa sensazione di felicità che mi ha accompagnato per molti mesi del 2022, non mi abbandoni. E mi auguro un anno di scelte belle e coraggiose. Grazie a tutti voi che avete fatto parte del mio 2022, leggendo i miei libri, ascoltandomi alla radio o mandandomi messaggi, libri, fiori.. Grazie di e tanti auguri