Albero di Maria Luisa Spaziani

Eminente poetessa italiana

almerighi

Maria Luisa Spaziani (1922 – 2014)

Lo so stasera, o cara. I nostri cuori
sono nati da un’unica magnolia,
quell’albero di casa che a Torino
nel cortile distrutto sbandierava
due fiori soli a ogni primavera.
L’albero non c’è più. Sotto la nera
terra, da tanto esilio e tanta arsura,
sento che va intrecciandosi ancor viva
una radice all’altra.

*

View original post

LUOGO D’INCONTRO, di Silvia De Angelis

seduti-sulla-panchina-crop-center-550x350

si incolla alla sguardo
rinfrangendo ammalianti onde
del tuo eccitante carisma
quel luogo d’incontro
ambita meta di desiate suggestioni
contaminate da dolci presupposti
che inebetiscono al di là d’una passione coinvolgente
sembra agguantare con un’indomabile forza… inarrestabile
eppur si diluisce lentamente
tramutandosi in un’insulsa piuma
ondeggiante scontrosa
nel lieve sibilo del vento
fino a scomparire nell’ultimo fremito del giorno
quando la luna nel lato che non mostra
s’aggrappa a un’uggiosa nuvola per non morire…

@Silvia De Angelis

È la pioggia – di Frida la loka

Poesia di Frida la loka, Lombardia.

Foto:  Elias Tigiser, Pexels/ Foto di portata: Dimytro Kormylets, Pexels.
È la pioggia del mattino 

Con la sua purezza che dà

la benedizione a tutti

gli esseri

Manto primordiale

che copre ogni singolo

arnese

ogni singolo pietrisco

E va là, nel profondo

scavando solchi

In nera terra

di Primavera

Senza chiedere il

permesso, perché il tutto

Le appartiene

che si fa attendere

in giornate

più lunghe di brio

più lunghe

di sentimenti

sonnacchiosi

che avvolgono

con l'aura mattiniera

amori che svaniscono,

amori che trascendono,

amori che crescono su

terso avorio...

Amori;

È la pioggia...

Tua

4 maggio, 2023

Dal blog personale: http://fridalaloka.com

Ripubblicato su: http://alessandria.today