Vai al contenuto

alessandriaonline.com

Cultura – Ambiente – Società – Territorio

  • Autori n° 31
  • Pier Carlo Lava – Social Media Manager
  • Contatti

Giorno: 25 marzo 2023

Svolta di Federico Garcìa Lorca

su 25 marzo 2023 da almerighiin Senza categoriaLascia un commento

Sempre amatissimo

almerighi

Federico Garcia Lorca (1898 – 1937)

Voglio tornare all’infanzia.
E dall’infanzia all’ombra.
Te ne vai, usignolo?
Vattene.
Voglio tornare nell’ombra.
E dall’ombra al fiore.
Vai via, profumo?
Vattene!
Voglio tornare al fiore.
E dal fiore
al mio cuore
Te ne vai, amore?
Addio!
[Al mio deserto cuore!]

*

View original post

PARTICOLARI, foto di Silvia De Angelis

su 25 marzo 202325 marzo 2023 da silviadeangelis40din Senza categoriaLascia un commento


Quasi un preciso disegno concentrico, l’interno di questo tronco divelto

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb   Apr »

Statistiche del blog

  • 25.885 visite

Autori: Alessandria online

  • alessandria today
    • Poeti: Pianura, di Antonia Pozzi, analisi, di Elvio Bombonato
    • Poesie: Penso e vedo te, di Alma Bigonzoni
    • Ritratto, di Vincenzo Cardarelli, 1916, recensione di Elvio Bombonato
    • La pioggia è il tuo vestito, di Corrado Govoni, recensione di Elvio Bombonato
    • Carta Carbone: “Questa Femmina” di Manuela Di Dalmazi
    • Tessa Gelisio: età, altezza, Cotto e Mangiato, Massimo Pusceddu
    • Andrea Camilleri: Il maestro del giallo mediterraneo
    • I movimenti sociali nell’era dei social media: Le manifestazioni di protesta nella società odierna
  • almerighi
    • Harlem di Langston Hughes
    • Danza sul filo di Adel Karasholi
    • Mike Oldfield e tre poesie di Michel Cassir
    • Chinati, ti devo sussurrare di Iosif Brodskij
    • Non c’è scelta di Norman MacCaig (tradotta e in versione originale)
    • Fiaba di Marianne Larsen
    • Matrimonio al rifugio Fodara Vedla di Mario Benedetti
    • Finding di Carmen Conde
  • barbaralavocedellaluna
    • Marzo Donna con le avvelenatrici del libro di Roberto Grenna
    • Marzo Donna 2023 racconta tutte le sfumature del femminile
    • Un libro per San Valentino su amore e amicizia
    • Le “Bad Girls” arrivano ad Alessandria
    • Presentata in Comune ad Alessandria la nuova Consulta per le Pari Opportunità
    • Torna alla libreria Andando e Stando il circolo di lettura La Voce della Luna
    • Al Cineforum progetto Genitori il film “Genitori quasi perfetti”
    • Venerdì 2 dicembre alla Biblioteca Civica di Novi Ligure si parla di “Angélique” di Guillaume Musso
  • caterinaalagna87
    • Poesia: “Campi di grano” di Caterina Alagna
    • Cultura: Palermo, città d’Arte e Bellezza, di Caterina Alagna
    • Poesia : “Utopia” di Caterina Alagna
    • Cultura: “Il fiordo di Furore” di Caterina Alagna – Salerno
    • Musica italiana: “L’aquila” di Lucio Battisti, analisi del testo – di Caterina Alagna – Salerno
    • Poesia: ” Occhi caldi” di Caterina Alagna – Salerno
    • Poesia: “Pianto vellutato” di Caterina Alagna – Salerno
    • Poeti: “Gesù” di Giovanni Pascoli – Caterina Alagna – Salerno
  • culturaoltre14
    • VOLATA VIA di Daniela Piu
    • IL LIBRO DEL MESE: “Affreschi strappati” di Giuseppe Settanni – febbraio 2023
    • GIORNO DELLA MEMORIA – Per non dimenticare: “Aprile” di Anna Frank
    • “Del mio tentativo di far sposare Renzo e Lucia” di Gabriele Andreani
    • “Stralci di fuoco all’orizzonte” di Mariantonietta Valzano
    • “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: METAVERSO – a cura di CIPRIANO GENTILINO
    • “Non dimenticare la questione femminile” di Lorenzo Fiore
    • “Il cielo della memoria” di Marcel Proust
  • davidemorellix
    • La perdita del giusto mezzo e le nuove generazioni…
    • Sulla solitudine in me, nel mio mondo di provincia…
    • Ognuno ha i suoi demoni…
    • Le cose che non ho e quelle che ho…
    • Due parole su maestri e falsi maestri…
    • Il benpensante al bar e l’ecologia…
    • Su chat Gpt, sul giornalismo, sul postumano…
    • Un ricordo lontanissimo…
  • dkdix19887
    • Melancolia (Endecasillabo) di James Curzi
  • elisamascia
    • Celebrare il giorno della mamma tutti i giorni
    • Eventi culturali: Aracelly Diaz, scrittrice – giornalista, intervista la poetessa Elisa Mascia
    • Eventi e personalità di ispirazione da conoscere – dall’India : Preeth Padmanabhan Nambiar
    • Eventi: X Incontro Latino americano di Poeti con l’Ambasciatrice Universale Guainy
    • Evento: “Ese es mi libro”- Giornata Internazionale del libro
    • Eventi: Filippo Papa-Red 2 Performance
    • Eventi: Il cucchiaio della discordia di Maria Beatriz Muñoz Ruiz – Spagna
    • Eventi: Writers Capital Foundation International:”La Musa della Poesia e il linguaggio oltre i confini che unisce le persone costruendo ponti tra di loro”
  • flaviasir
    • Il volontariato animalista di Flavia Sironi
    • Un amicizia particolare di Flavia Sironi.
    • La “personalità” dei cani di Flavia Sironi
    • Quando in casa arriva un cane, di Flavia Sironi
  • franco bonvini
    • In bianco e nero, Franco Bonvini
    • Sogno triste, di Franco Bonvini
  • Frida la LoKa
    • Cose di donne e per donne …(e per curiosi) – da Frida la Loka
    • Io non voglio morire, ma devo – di Karin Boye
    • Crowdfunding per Evaporata (blogger)
    • Sono sorda – di Evaporata
    • Scala d grigi – di Frida la loka
    • La Madre – Giuseppe Ungaretti
    • Benvenuti!! – di Frida la loka
    • È la pioggia – di Frida la loka
  • galvagnimarco3
    • Il battello dei sogni, di Marco Galvagni
    • La più femminea
  • Giovanna Fileccia
  • immapara18
    • Il cibo e i poeti, il banchetto per Pascoli
    • “Chanson d’automne ” i lunghi singhiozzi dei violini d’autunno…
    • VIVERE 5 ORE? VIVERE 5 ETÀ? Guido Gozzano, la Salvezza sta nel sopore.
    • I poeti e il cibo, a tavola con Ungaretti
    • La poesia “Comica o giullaresca”
    • Tremme
    • Poesia e cibo, a tavola nel Medioevo
    • Noi siamo Amore
  • irisgdm
    • CULTURA
    • CULTURA
    • CULTURA
    • CULTURA
    • CULTURA
    • Il cibo è poesia: il pomodoro
    • Il colore della poesia: Iris G. DM
    • Anselmo Pagani presenta: “Un’impresa rara e mirabile”, “un bellissimo inganno”, “un’azione degna dell’antica Roma”.
  • luciatriolo
    • lucia triolo: il salto
    • Lucia Triolo: l’alloggio
    • Lucia Triolo: bellezza terrena
    • Lucia Triolo propone Wallace Stevens: mentre lasci la stanza
    • Lucia Triolo: un regalo
    • Lucia Triolo: portami per mano
    • Lucia Triolo: vecchio cappotto
    • Lucia Triolo: a chi basterebbe?
  • Manuela Di Dalmazi
    • Anna Magnani e il dramma del figlio disabile.
    • Il mondo del calcio si ferma, un dramma senza fine…
    • Vaccino: non serve a chi è già stato contagiato
    • Tecnologia, relazioni e connessioni.
  • Marisa Cossu
  • Miriam Maria Santucci
    • RISORGI
    • NATALE, di Miriam Maria Santucci
    • Poesie: DIETRO LE SBARRE, di Miriam Maria Santucci
    • NOSTALGIA, di Miriam Maria Santucci
    • ACUTEZZA MENTALE, di Miriam Maria Santucci
    • LA MEMORIA DEL CUORE, di Miriam Maria Santucci
    • LA MEMORIA DEL CUORE, di Miriam Maria Santucci
    • RISORGI, di Miriam Maria Santucci
  • Nadia Arnice Autrice
  • Natalia Castelluccio
    • LA MAGIA DEI COLORI
    • BELLA VITTORIA
    • LETTERA A MIO FRATELLO
  • Cipriano Gentilino
    • Fiori d’innesto
    • Te ne avrei parlato
    • Peppa
    • Un gioco, solo un gioco
    • Loro sanno
    • Passeggiata a Abù Nagia
    • Anatomia di una desistenza
    • Senza Titolo — Cipriano Gentilino
  • Gabry Paci
    • Sedicenne accoltella la professoressa che lo vuole interrogare prima della fine dell’anno scolastico per recuperare l’insufficienza;Gabriella Paci
    • A 150 anni dalla morte Alessandro Manzoni con il suo romanzo “I promessi sposi “ è ancora portatore di messaggi di speranza e di rinascita,Gabriella Paci
    • Gabriele D’Annunzio :lo scrittore italiano che ha fatto del Decadentismo uno stile di vita e di sentire in grado di influenzare intere generazioni,Gabriella Paci
    • Arezzo veste Prada e non solo nella moda: tre location acquistate dal noto marchio e riportate a nuova vita;Gabriella Paci
    • God save the King: a breve l’incoronazione di Re Carlo  d’Inghilterra,Gabriella Paci
    • Runner ucciso da un’orsa in Trentino : catturata dalla forestale ma è polemica sul suo destino,Gabriella Paci
    • 17229
    • Una voce leggera eppure forte,quella della poetessa Antonia Pozzi,che forse ancora non tutti conoscono come merita,Gabriella Paci
  • poetabollito
    • cultura:la poesia, di Stefano Polo
    • cultura: il silenzo, di Stefano polo
    • Poesie: L’amico di Stefano Polo
    • cultura :non piangere , di Stefano Polo
    • cultura ;i miei sogni da bambino , di Stefano Polo
    • cultura: la mia dea, di Stefano Polo
    • cultura:amarti. di Stefano Polo
    • lacrime di argilla, di Stefano Polo
  • ritastanzione
    • Cultura: Premio letterario “Per Agnese” VII edizione
    • Eventi. L’Arte in versi XI edizione, verbale di giuria, di Rita Stanzione
    • La Couleur d’un Poėme Premio Internazionale d’Arte
    • 8^ Ragunanza di poesia, narrativa e pittura, Rita Stanzione
    • Aftersat e Simone Ruggiero vincono l’edizione 2022 dell’Aquara Music Fest, Rita Stanzione
  • robertacalati
    • Gemma, Roberta Calati- Tricase
  • silviadeangelis40d
    • MINUZZOLI, di Silvia De Angelis
    • BELLEZZA, di Silvia De Angelis
    • GIOIELLI RUBATI 250 : NEUS BONET I SALA-MASSIMO RIZZANTE-ACHILLE SCHIAVONE-SILVIA DE ANGELIS-DONATELLA PEZZINO-MONICA SANTI-ROBERTO FONTANA-BARBARA AUZOU
    • UN’EVASIONE, di Silvia De Angelis
    • VENE DI MALINCONIA, di Silvia De Angelis
    • CUORE DI SILENZIO, di Silvia De Angelis
    • IN ME IL TUO RICORDO, poesia di Vittorio Sereni, narrata da Silvia De Angelis
    • FUORI E DENTRO LA PELLE, videopoesia di Silvia De Angelis
  • Silvia Gario
    • IN MONFERRATO VENDEMMIA ANTICIPATA E OTTIMA ANNATA DA GRANDI VINI di Silvia Gario
    • LA NOTTE DI SAN LORENZO OLTRE ALLA SCIA DELLE METEORE HA LASCIATO UNA SCIA DI RIFIUTI SULLE SPIAGGE di Silvia Gario
    • IL CALDO PUÒ’ INFLUIRE SUL VINO ANCHE DURANTE LA FASE DEL TRASPORTO di Silvia Gario
    • 𝗟’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝘀𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘄𝗶𝗻𝗲 𝗹𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀
  • zappettinicoletta

Gruppo Facebook: News online di Alessandria e non solo -

https://www.facebook.com/groups/1765609773652359/

https://alessandriaonline.com/2022/09/16/cookie-law/
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • alessandriaonline.com
    • Segui assieme ad altri 75 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • alessandriaonline.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie