Antonietta Micali alla Biennale Agiografia Iconografia Internazionale 2023

Nell’ambito del Premio Biennale Internazionale di Agiografia/Iconografia 2023 – POESIA E ARTE
“Chi ha due tuniche, darà a chi non ne ha” Luca γ’11 La WRITERS CAPITAL FOUNDATION è orgogliosa di annunciare la Biennale di International Hagiography/Iconography Awards 2023 con l’obiettivo di evidenziare l’agiografia che instilla la Parola Divina e l’Amore di Cristo per l’uomo e la promozione dell’arte dell’iconografia.
Presentiamo la partecipazione alla Biennale Agiografia Iconografia Internazionale di Antonietta Micali con la poesia e la biografia.
A Maria
Pura , ancora bambina,
lo sguardo stupito
volto verso l’infinito.
Un angelo t’avvolse
di luce divina,
in grembo portavi la vita
di un figlio che nasce,
per un progetto di Dio.
Maria
negli occhi il bene,
il dolore e la paura,
per il figlio che muore
per redimere il mondo.
Tu, donna prescelta
senza peccato,
dal candido velo
e dal rosso manto
che avvolge
un cuore grande
pieno d’amore.
Antonietta Micali
Antonietta Micali, laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi “La Sapienza di Roma”, dopo la laurea, ha conseguito il Master in Giornalismo Culturale e Comunicazione, un Corso di Perfezionamento di Scrittura e un Corso di Alta Formazione in Scrittura Creativa ed Editing. Impegnata sul versante socio-culturale, si occupa di scrittura da parecchi anni.
È Accademica Tiberina Ordinaria dell’Accademia Tiberina, già Pontificia di Roma, ove riveste il ruolo di Direttore di Dipartimento di Letteratura.
E’ insegnante di Scuola Primaria. Organizza convegni ed eventi culturali. Ha pubblicato testi poetici insieme ad altri autori italiani in svariate antologie con vari editori in Italia e all’Estero, un. saggio storico- religioso “” ed. Andrea Lippolis, “Dedalo e Icaro” ed. Armando Curcio Editore, “Mentre eravamo altrove…” ed. G. Aletti, “Un ballo alla vita” ed. CTL Livorno “e “Il vento scompiglia i pensieri” ed. Armando Siciliano Ha partecipato a svariati concorsi ricevendo menzioni di merito e menzioni speciali tra cui: Milano Art Gallery, Biennale di Milano, Spoleto Arte, Pro Biennale di Venezia aggiudicandosi prestigiosi premi: Premio Canaletto, il Premio Modigliani. E’stata premiata alla Biennale Art Museum di Venezia 2022 e al Gran Prix de la Cote d’Azur affiancando con le sue poesie le opere del noto pittore Athos Faccincani. Ha collaborato al progetto di realizzazione di un’antologia per popoli anglofoni insieme al alcuni amici autori aggiudicandosi insieme a loro il riconoscimento dalla commissione cultura GMGA Publishing il premio come MIGLIORE ANTOLOGIA STRANIERA IN CONCORSO edita da CTL Livorno. Ha realizzato altri importanti progetti editoriali ed ha pubblicato in svariate antologie e riviste letterarie anche estere. Ha intervistato molti autori per l’agenzia editoriale romana TraLeRighe . Con le sue poesie riesce a dare voce alle opere d’arte, infatti, recentemente ha realizzato un progetto di poesia e pittura a Venezia con la nota pittrice Franca Balla. Ha vinto il 3° Premio all’Accademia Euromediterranea delle Arti di Messina. Pochi giorni fa, ha ricevuto il premio Award Women’s 2023della Write Capital Foundation International.
Ama ardentemente la vita e la cultura e pensa che bisogna essere volitivi e determinati nel perseguire i propri sogni, inoltre sostiene che la vita ci indica delle strade sempre nuove e sta a noi saper cogliere le sfide con intelligenza e con amore. E’ Socia Lions Roccalumera Quasimodo ricoprendo la carica di Presidente di Comunicazione.
