
Relitto di stato
Questa sera, MERCOLEDÌ 8 MARZO, ORE 20:30
Quasi 100 persone tra morti e dispersi a pochi metri dalla spiaggia crotonese di Steccato di Cutro. È il bilancio del naufragio di domenica 26 febbraio. Un evento che ha scoperchiato contraddizioni e ambiguità del sistema di soccorso in mare dei migranti.
Chi ha scelto di mettere in campo un’operazione di polizia? Perché la guardia costiera non è intervenuta? Come funziona la catena di comando dei salvataggi istituzionali?
Ma anche: cosa è successo tra gli ultimi grandi naufragi del 2013 e quello di Crotone? Tra persecuzione delle Ong e crescenti limiti agli interventi della guardia costiera nel Mediterraneo centrale si registra una distorsione dei meccanismi di search and rescue che fanno riferimento a una millenaria cultura del mare codificata a livello giuridico dalle convenzioni internazionali del secolo scorso.
Ne parliamo in diretta questa sera alle 20.30 dopo le informative alla Camera e al Senato del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
Saranno ospiti del Collettivo digitale del manifesto:
- Vittorio Alessandro, ammiraglio ed ex protavoce della guardia costiera
- Anabel Montes Mier, soccorritrice di Medici Senza Frontiere
- Sergio Scandura, corrispondente dalla Sicilia di Radio Radicale
Modera: Giansandro Merli.
La diretta sarà visibile sulla homepage del manifesto
Per interagire con i nostri ospiti, è necessario, invece, seguire la diretta nel Collettivo Digitale.
Qui la discussione è già partita per unirti bastano le email e password che usi per il nostro sito e un abbonamento o una membership attiva (è una formula light che costa solo 2 euro al mese).