A Marzo Lucio Battisti  e Lucio Dalla , accomunati anche dalla passione per la musica,avrebbero compiuto 80 anni: le loro canzoni, tuttavia,restano intramontabili nel cuore di tutti.Gabriella Paci

Lucio Battisti

Il 5 marzo Lucio Battisti avrebbe compito 80 anni essendo nato a Poggio Bustone in tale giorno nel 1943.E’morto a Milano il 9 settembre del 1998 ma come è stato riservato nella vita,anche le cause del decesso rimangono avvolte nel dubbio di almeno due o tre  cause .

La sua immagine ,ma soprattutto le sue canzoni sono tuttavia ancora tra noi :hanno accompagnato l’adolescenza di molti di noi e ancora sono richieste dal publico più o meno giovane tanto che resta uno dei maggiori cantautori della musica italiana.Ma non solo perché è stato anche compositore,( compose per Gene Pitney gli Hollies, Paul Anka)  polistrumentalista, arrangiatore, e produttore discografico. Ha inciso 17 album di studio e venduto 25 milioni di dischi .

Il suo sodalizio artistico con Mogol fu il fulcro del suo successo e le canzoni da lui interpretate rappresentarono sentimenti e sogni della gioventù degli anni 50/60 e restano,”poesie in musica

Ritiratosi dalla scena negli anni ottanta fino alla morte, continuò tuttavia a far sognare con la sua musica, struggente anche quando provocatoria.“ dopo il ritiro  dette vita ad un nuovo sodalizio,prima con la  moglie poi con Pasquale Panella ,avviandosi ad un rinnovamento musicale e testuale che lo portarono al limite del comprensibile o addirittura del non sense.

Questo gli attirò critiche anche pungenti e la delusione di suoi tradizionali fans.

Autodidatta, chitarrista ritmico con la sua voce caratteristica,(lui sosteneva che l’emozione dovesse prevalere sulla tecnica vocale) , seppe trasmettere emozioni  tanto da far cantare i suoi testi e riconoscersi in essi a intere generazioni .Anche la sua frequentazione di vari generi e stili del panorama anglo-americano fu da autodidatta ma ciò non gli impedì la riscoperta negli Stati Uniti.

Basta citare alcuni dei titoli della sua cospicua produzione per farci salire alle labbra le parole e la musica di accompagnamento di “Con il nastro rosa;”I giardini di marzo ;Ancora tu “,”La collina dei ciliegi””E penso a te”;Pensieri e parole “”Fiori rosa ,fiori di pesco”;Sì viaggiare,”“Una donna per amico”;Acqua azzurra,acqua chiara “Io vorrei,non vorrei”” perché erano i pensieri e le parole di tutti che lui ,come fa un poeta, sapeva comunicare così bene emozionandoci nel profondo ,tanto che , a distanza di venticinque anni dalla sua scomparsa,ancora le cantiamo.

Lucio Dalla

Il suo omonimo Lucio Dalla,era nato il giorno prima a Bologna nel 1943 ed è morto di infarto nel 2012 .Ha cominciato come suonatore di jazz per poi esibirsi negli anni sessanta, come cantante e poi come cantautore. Scanzonato e irriverente , ha colpito l’attenzione di giovani che cantavano a squarciagola “ 4/3/1943 “ Piazza Grande” Com’è profondo il mare “ L’anno che verrà” Caruso “ Attenti al lupo”e “Ciao “considerate dei punti fermi della musica contemporanea.

Compositore di musiche da film,ideatore di trasmissioni tv, scrittore di racconti ,compositore di opere popolari come Tosca.Amore disperato ha duettato con Morandi,Mina, Zero, Pavarotti, De Gregori .Nel 2021 ha partecipato a Sanremo in coppia con il giovane Carone.

Nel 2022 gli è stata dedicata una mostra per illustrarne al dimensione artistica e umana.

Ma più che parlare della sua vita artistica giova ascoltare ancora oggi le sue canzoni, da cui emerge la sua passione che ci contagia di nostalgia.

Diversissimi per stile, aspetto e scelte artistiche si trovano oggi insieme nel nome del ricordo di personaggi diventati veri e propri miti

“La musica di Lucio Battisti (S) e di Lucio Dalla (D) è immortale. Ma se fosse possibile chiederei lo stesso un miracolo: averli di nuovo tra noi per poter continuare a gioire della loro arte”. E’ il “regalo” che Mario Lavezzi sognerebbe di fare per festeggiare gli 80 anni dei due Lucio, icone della musica italiana: il 4 marzo li avrebbe compiuti Dalla e il 5 Battisti, 02 marzo 2023. ANSA

Evento della Writers Capital Foundation Internazionale con Joan Josep Barcelo e Filippo Papa

Evento Letterario svoltosi in presenza e virtuale


Evento della Writers Capital Foundation

Grandioso successo per l’ Evento presenziale  unito al  virtuale  a Palma de Mallorca e Live su YouTube

FONDAZIONE INTERNAZIONALE DEL CAPITALE DEGLI SCRITTORI

Panorama Festival Internazionale della Letteratura 2023
Sessione live da Palma (Maiorca) – Spagna – Libreria Luna

DATA

4 marzo 2023 alle 11:30
Llibreria Luna, C. General Riera 39b, Palma (Maiorca)

ORGANIZZATORI E MODERATORI

■ Joan Josep Barcelo – Consigliere Capo – Coordinatore – Spagna
■ Filippo Papa – Membro – Comitato di lavoro – Italia
introduzione
■ Maria Barcelo – Libreria Luna – Spagna

SALUTI DA ATENE (GRECIA)
■ Irene Doura-Kavadia – Segretaria Generale WCIF – Coordinatrice PILF 2023

OSPITI SPECIALI
■ Cati Palou – Salute integrativa – Spagna
■ Nermin Goenenc – Cantante – Germania
PARTECIPANTI
■ Aldo Gallina – Jona – Artista e poeta – Italia
■ Cristina Pizarro – Poetessa e scrittrice – Portogallo
■ Dora Muñoz – Scrittrice – Spagna
■ Damià Rotger – Poeta – Spagna
■ Maria Rosa Llabrés – Poetessa – Spagna
■ Miquel Àngel Mas – Poeta – Spagna
■ Ángels Cardona – Poeta – Spagna
■ Maria Victòria Secall – Poetessa – Spagna
■ Josep Manuel Vidal-Illanes – Poeta e scrittore – Spagna
■ Pere Perelló Nomdedéu – Poeta – Spagna
■ Sumsi Massanet – Lettore – Spagna
■ Angel Terron-Homar – Poeta – Spagna
■ Aina Riera Serra – Poetessa – Spagna
■ Miquel Ángel Adrover – Poeta – Spagna
■ Llorenç Garrit – Scrittore e Artista – Spagna
Partner orgoglioso: ACCADEMIA TIBERINA Già Pontificio per il Secolare Sostegno e Provvidente Magistero dei Pontefici Illuminati Istituto di Cultura Universitaria e Studi Superiori Fondato a Roma nel 1813 da G. Gioachino Belli Auguri Fondazione del capitale degli scrittori del team www.panoramafestival.org wcifcentral@gmail.com #PanoramaFestival #PILF2023 #WritersCapitalFoundation #Humanity #Letterature #UN See less

***
WRITERS CAPITAL INTERNATIONAL FOUNDATION

Great success for the face-to-face event combined with the virtual one in Palma de Mallorca and Live on YouTube

Panorama International Literature Festival 2023
Live Session From Palma (Mallorca) – Spain – Luna Bookstore

DATE

March 4, 2023 at 11:30 a.m
Llibreria Luna, C. General Riera 39b, Palma (Mallorca)

ORGANIZERS AND MODERATORS

■ Joan Josep Barcelo – Chief Advisor – Coordinator – Spain
■ Filippo Papa – Member – Working Committee – Italy
Introduction
■ Maria Barcelo – Luna Bookstore – Spain

GREETINGS FROM ATHENS (GREECE)
■ Irene Doura-Kavadia – Secretary General WCIF – PILF 2023 Coordinator

SPECIAL GUESTS
■ Cati Palou – Integrative Health – Spain
■ Nermin Goenenc – Singer – Germany

PARTICIPANTS
■ Aldo Gallina – Jona – Artist and poet – Italy
■ Cristina Pizarro – Poet and writer – Portugal
■ Dora Muñoz – Writer – Spain
■ Damià Rotger – Poet – Spain
■ Maria Rosa Llabrés – Poet – Spain
■ Miquel Àngel Mas – Poet – Spain
■ Ángels Cardona – Poet – Spain
■ Maria Victòria Secall – Poet – Spain
■ Josep Manuel Vidal-Illanes – Poet and writer – Spain
■ Pere Perelló Nomdedéu – Poet – Spain
■ Sumsi Massanet – Reader – Spain
■ Angel Terron-Homar – Poet – Spain
■ Aina Riera Serra – Poet – Spain
■ Miquel Ángel Adrover – Poet – Spain
■ Llorenç Garrit – Writer and Artist – Spain

Proud Partner:

ACCADEMIA TIBERINA
Formerly Pontifical for Secular Support and Provident Magisterium of Illuminati Pontiffs Institute of University Culture and Higher Studies Founded in Rome in 1813 by G. Gioachino Belli

Best wishes
Team Writers Capital Foundation
www.panoramafestival.org
wcifcentral@gmail.com

#PanoramaFestival #PILF2023 #WritersCapitalFoundation #Humanity #Literature #UN See less

https://www.youtube.com/live/9TVFQisP-J8?feature=share

http://nonsolopoesiarte.art.blog/2023/03/05/evento-della-writers-capital-foundation-internazionale-con-joan-josep-barcelo-e-filippo-papa/


http://alessandria.today/2023/03/05/evento-della-writers-capital-foundation-internazionale-con-joan-josep-barcelo-e-filippo-papa/

Gioielli Rubati 238: Manuela Mori – Elisa Falciori – Alessandro Rossini – Silvia de Angelis – Silvia Cavalieri – Maurizio Manzo – SaphilopeS – Ileana Zara.

quandolamentesisveste

Ringrazio l’autore Flavio Almerighi, di avermi inserito in questa notevole serie di poesie d’autori

Posted on marzo 5, 2023 4 Poveri resti, di rami spolpati dall’inverno. Ossa addolcite da capezzoli verdi. Siete speranza sospesa nell’aria, covi di fate invisibili all’occhio. Ma che importa se il frutto sarà, dove la bocca baciò la scorza. Se speranza sarà, che importa in questa requie. . di Manuela Mori, qui: https://www.facebook.com/manuela.mori.39. Il ferrovecchio Hai del ferro che non usi più? Mi chiese l’autista. Sferzai ricordi e ansia trovai solo ironia. I coltelli non più affilati rifuggono gli inganni restano come parassiti pensieri rassegnati ipotesi che non turbano. Cosa vado a cercare nell’imbarazzo sorridente di un sindaco di campagna? La giustizia, la verità? Il sacro fuoco d’un orgoglio venduto a un simbolo? Lascio ad asciugare la delusione uscita dal profilo sfumato di me infelice vecchia donna che inciampa umidiccia in un battito forsennato. Alle tre…

View original post 441 altre parole