Sguardo animale di Flavia Sironi.

Date: 27 febbraio 2023Author: irisgdm0 Commenti— Modifica
Articolo di Flavia Sironi. 27 febbraio 2023

Campionato Nazionale di Canicross Italia CSEN.
Canicross Italia CSEN in collaborazione con ASD Dog Trail Canicross Lecchese, con il Patrocinio del Comune di Primaluna e della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino Riviera, e del Parco Regionale della Grignia Settentrionale, organizzano l’ottavo campionato Nazionale Canicross Elite CSEN 2023 e il Secondo Canicross Esordienti CSEN 2023.
La gara è valida per i titoli di:
– Campioni Nazionali Assoluti Elite CSEN
– Campioni Nazionali di categoria Elite CSEN
– Categoria Esordienti CSEN
– Best Scooter 2 cani Open
– Campioni Microdog ( cani <45cm al garrese )
– Premio speciale “Spirit of the gam”
Trofeo Spirito Libero del Nord con le seguenti premiazioni:
– Canicross Nordic Breed Men
– Canicross Nordic Breed Women
– Bikejoring Nordic Breed Men
– Bikejoring Nordic Breed Women
– Scooter un cane Nordic Breed Men
– Scooter un cane Nordic Breed Women
– Scooter 2 cani Nordic Breed
I Cani Nordic Breed ( con o senza pedegree ) ad esempio:
Siberian Husky, Alaskan Malamute, Samoiedo, Greenland-dog, Canadian Eskimo dog, OldInut dog, ecc.
Nelle date 18 marzo e 19 marzo a Cortabbio-Primaluna (LC) a Cascina Trote Blu località Fregera si svolgerà il Campionato Nazionale di Canicross Italia CSEN.
Ci sarà anche la gara dedicata ai bambini, questo perché i cuccioli d’uomo sono il futuro di questo magnifico sport.
Per loro l’iscrizione è gratuita. Vale la pena di raggiungerci anche solo per assistere alla loro competizione. Come si sa per i piccoli vivere a fianco di un cane è molto importante perché li aiuta a crescere. Fare sport col proprio amico del cuore li tiene impegnati nel modo migliore e li fa diventare grandi facendo una vita sportiva all’aria aperta.
Il Campionato Nazionale di Canicross è la manifestazione più importante riguardante questo sport.
Il più grande evento Nazionale CSEN, pensato per riunire tutto il meraviglioso movimento del canicross italiano.
Gli atleti che vogliono competere per partecipare al Campionato Mondiale ICF che quest’anno si svolgerà in Germania devono partecipare a queste due gare cercando di dare il meglio di se e del proprio “quattrozampeeunacoda”.
Franco Quercia, responsabile Canicross Italia CSEN, ringrazia, a nome suo e dei suoi preziosi collaboratori, tutte le ASD che organizzano questi eventi, perché tutto quello che si vede nel giorno delle gare è frutto di impegno delle settimane che precedono la competizione. Molte volte questo aspetto non è percepito dagli atleti che sono concentrati sulla perfomance. Un immenso grazie cari organizzatori a nome mio e dei miei collaboratori che durante tutto l’anno dedicano gratuitamente gran parte del loro tempo per rendere questo sport sempre più visibile.
Il sito che ospiterà tutti gli atleti è ubicato nella bellissima Valsassina ricca di natura e di aria buona.
Questa lussureggiante valle è racchiusa tra il gruppo delle Grigne ad occidente, e il gruppo delle Alpi Orobie che a semicerchio da oriente a settentrione la separano dalle valli bergamasche e dalla Valtellina. Si collega al ramo lecchese del lago di Como grazie a due varchi uno a sud che collega questa valle con Lecco, l’altro a nord che permette la discesa su Bellano.
Il percorso, attentamente studiato dai nostri responsabili, è bellissimo e particolare, vario e divertente, a voi scoprirlo.
Si potrà soggiornare, sia in alberghi convenzionati, che in camper in spazi dedicati.
La Valsassina è anche conosciuta per le sue specialità gastronomiche quali: formaggi, polente, dolci e tante altre cose che potrete gustare nei locali del posto.
Inutile dire che vi aspettiamo numerosi accompagnati dai vostri “quattrozampeeunacoda”.
https://sites.google.com/…/campionatonazionale2023/home…#sguardoanimaledisironiflavia#sironiflavia#canidiinstagram#camminacolcane#canichegiocano#sguardoanimale#canibelli#cane#cani#canifelici#canicross#canicrosstraining#sportcinofili#camminacolcane#canidiinstagram#caniliberi#canifelici#canichehttps://fb.watch/i2jGl0-sXC/

Articolo di Flavia Sironi. 27 febbraio 2023