
Rilevante dimensione assoggetta airone cinerino a diversità dai consanguinei accentuata da splendida livrea grigio cenere Radiosa primavera dona corallati toni al becco giallastro e alle brune zampe A frequentar si diletta stagni, risaie e costemarine evidenziando immobile stabilità tramutata in fulmineo balzo nel catturar rane, rettili, piccoli molluschi Nidificare ama in intense colonie prediligendo alberi d'alto fusto situati nel nord Europa riscontrando per gelo elevato tasso mortalità Immensa capacità recupero delinea il carattere della specie diffusissima e sempre in crescendo ad allietare sfondi naturali @Silvia De Angelis