
Credo che tutti, nel corso della nostra vita abbiamo visitato un mercatino…..un mercatino
qualsiasi di abbigliamento, di antiquariato, di “carabattole” e via dicendo.
Rispecchia davvero, un fascino particolare il clima del mercatino, con un’infinità di bancarelle
cariche di merce di tutti i tipi, e in cui puoi trovare le cose più impensate, per te, o per fare
un regalino diverso.
Esistono mercatini rionali, che in diversi giorni della settimana espongono capi sempre diversi,
e adatti al tipo di stagione che si sta vivendo, e mercati particolari aperti solo in alcuni periodi
dell’anno con articoli più sofisticati e costosi.
In ogni caso, in questi divertentissimi luoghi, chi ha fantasia riesce a “scovare” di tutto anche a
prezzi piuttosto accessibili, con una spietata concorrenza ai negozi e alle vendite online.
Personalmente ho “catturato” una bellissima borsa viola, che cercavo da diverso tempo in
una tonalità carica, e di genere un po’ casual, con all’interno una pochette in tinta, davvero
meravigliosa, che in estate rifinisce, e rende più fascinosi molti abiti.
Gli esercenti di questo tipo di commercio ,sono persone affabilissime, e capaci a rifilarti qualsiasi
cosa, promettendo sconti megagalattici, e qualità imbattibile del prodotto…qualche volta è vero!
Il mercato di Porta Portese a Roma, aperto la domenica è un luogo immenso, e rinomato, infatti
vi si trovano oggettistica, abbigliamento nuovo e usato, casalinghi, scarpe, accessori, giocattoli
e gli oggetti più disparati, per chi è alla ricerca di cose originali e di figura.
Insomma questi luoghi sono una divertente attrattiva e un rappresentano un modo per trascorrere
ore spensierate….ma attenti alla tasca!@Silvia De Angelis