Racconti: La nuvola e la rosa

https://alessandriatoday.files.wordpress.com/2019/10/mamma.jpg

Nuvoletta capricciosa per il cielo veleggiava, quando udì una bella rosa che dal basso la chiamava “Oh mia cara nuvoletta deh! ti fermi un momentino, son riarsa, ho tanta sete, dammi d’acqua un gocciolino” Ma la nube spensierata aveva fretta e via passò. Guardò sol la bella rosa e rispose “tornerò” Poi col vento pazzerello a giocare incominciò e per tutta la giornata della rosa si scordò. Solamente verso sera, quando stanca si fermò, al bel fior che aveva sete nuvoletta ripensò “Or gli mando un po’ di pioggia” disse “lo ristorerò” Troppo tardi ohimè! la pioggia, ormai morto il fior trovò

(filastrocca recitata da mia mamma quando ero bambina) la foto è di famiglia: la mia mamma

Invito a partecipare al Festival 2023 Panorama Internazionale della Letteratura

Ancora pochi giorni per partecipare al Festival 2023 della poesia e del libro

PILF NON È SOLO UN ALTRO FESTIVAL DELLA LETTERATURA MA È PROGETTATO PER ISPIRARTI PER IL RESTO DELLA TUA VITA!

Una bellissima miscellanea di letteratura, cultura, turismo, cinema: Letteratura Panorama Internazionale non è solo un altro Festival di letteratura che ti darà un allenamento intellettuale, ma è progettato in modo tale da ispirarti per il resto della tua vita a comporre opere per il futuro! Per l’eternità!

Mentre la scena è pronta per il Panorama Internazionale Letteratura Festival, il festival di letteratura dedicato all’umanità più duraturo al mondo, che coinvolge più di 76 paesi, ti invitiamo a partecipare all’evento. Questa è anche un’occasione d’oro per vincere i prestigiosi Panorama Global Literary Awards 2023.

TEMA: PRANA: Il Respiro (L’elemento dell”ARIA’)
Modalità: ibrida (virtuale e fisica)
Inizio registrazione: iniziato
Ultima data di registrazione: 20 dicembre 2022

Date del festival: 1-31 gennaio 2023
Annuncio e distribuzione dei premi: 31 gennaio 2023

Si prega di dare un’occhiata a http://www.panoramafestival.org per saperne di più sull’evento e per registrarsi. In alternativa, puoi cliccare sul link sottostante per iscriverti.

Registrazione PILF 2023 (globale): https://rzp.io/l/pilfGlobal

SQUADRA PILF 2023
Web: http://www.panoramafestival.org
E-mail: info@panoramafestival.org


PANORAMA INTERNATIONAL LITERATURE FESTIVAL 2023: unisciti a noi quando il mondo celebra la letteratura!

Condotto dalla Writers Capital Foundation, un’organizzazione internazionale certificata ISO, il Panorama International Literature Festival è un programma vincitore del record mondiale per essere il più lungo festival della letteratura dedicato alla diffusione dei potenti valori dell’umanità in tutto il mondo.
Invitiamo tutti voi a far parte di un movimento concepito per riempire i cuori di tenere emozioni di amore e compassione per ogni essere vivente sulla Terra e per raggiungere ogni nucleare e angolo del mondo con il nostro messaggio per la pace globale e l’armonia.

Ecco i link veloci per iscriversi al prestigioso Panorama Internazionale Letteratura Festival 2023.

Registrazione PILF 2023 (globale): https://rzp.io/l/pilfGlobal
Registrazione PILF 2023 (India): https://rzp.io/l/pilfIndia

Si prega di dare un’occhiata a http://www.panoramafestival.org per saperne di più sull’evento.

SLOT LIMITATI DISPONIBILI!

Squadra PILF 2023
Web: http://www.panoramafestival.org
E-mail: info@panoramafestival.org

umanità #letteratura #arti #wcif #pilf #pilf2023 #GlobalPeaceAndHarmony #OneWorld

Preeth Nambiar Irene Doura-Kavadia Johanna Devadayavu Joan Josep Barcelo Filippo Papa Elisa Mascia


PANORAMA INTERNATIONAL LITERATURE FESTIVAL 2023: Join us when the world celebrates literature!

Conducted by the Writers Capital Foundation an ISO-certified international organisation, the Panorama International Literature Festival is a World Record Winning programme for being the lengthiest Literature Festival dedicated to spreading the mighty values of humanity across the globe.

We invite you all to become part of a movement that is envisioned to fill hearts with tender emotions of love and compassion for every living being on earth and to reach out to every nuke and corner of the world with our message for global peace and harmony.

Here are the quick links to register for the prestigious Panorama International Literature Festival 2023.

PILF 2023 Registration (Global): https://rzp.io/l/pilfGlobal
PILF 2023 Registration (India): https://rzp.io/l/pilfIndia

Please have a look at http://www.panoramafestival.org to know more about the event.

LIMITED SLOTS AVAILABLE!

Team PILF 2023
Web: http://www.panoramafestival.org
Email: info@panoramafestival.org

humanity #literature #arts #wcif #pilf #pilf2023 #GlobalPeaceAndHarmony #OneWorld

Preeth Nambiar Irene Doura-Kavadia Johanna Devadayavu Joan Josep Barcelo Filippo Papa Elisa Mascia

👇👇👇

http://nonsolopoesiarte.art.blog/2022/12/13/festival-2023-panorama-internazionale-della-letteratura-writers-capital-foundation/

http://alessandria.today/2022/12/13/festival-2023-panorama-internazionale-della-letteratura-writers-capital-foundation/

NATALE, di Miriam Maria Santucci

❤🎄BUON NATALE🎄❤

«Vorrei che il Natale di OGGI fosse come quello di IERI… Ieri di tanti anni fa, quando all’alberello si appendevano le caramelle e i mandarini; il vischio e l’agrifoglio abbellivano le nostre dimore e il presepe aveva il muschio raccolto nei boschi, le statuine di terracotta e le casette di cartone…

Ma di IERI rimane solo l’illusione che a Natale si è tutti più buoni e che una tavola imbandita e un grande albero pieno di luci e di regali ci rendano più felici…»

#MiriamMariaSantucci

#oltreiconfinidelcieloedelmare

#oltrelorizzonte

Ho assassinato la poesia (prosa breve)…

Perchè sole ci illumini e ci riscaldi? Perchè notte ci oscuri e ci addorment? Ho assassinato la poesia in una notte senza luna e senza stelle e sono stato condannato all’innocenza perché nessuno si è accorto di niente……e come mai avrebbe potuto? No. Scrivere ormai è inutile. Non serve a niente svenarsi le vene e scrivere con il proprio sangue. Uomini fate esattamente come prima: fate come se non esistesse l’altra faccia della luna, anche se esiste per vostra sfortuna. Ho assassinato la poesia, perchè inutile e ingombrante, falsa ed illusoria. Ho assassinato la poesia perchè non aveva prezzo, ma solo valore intrinseco. Ho assassinato la poesia perchè non aveva più nessuna funzione sociale. Ho assassinato la poesia perchè non guariva, né cercava di curare, ma al massimo di consolare. Ho assassinato la poesia perchè non arricchiva i poveri né impoveriva i ricchi. Ho assassinato la poesia perchè non diceva niente di più sul mondo. Ho assassinato la poesia perchè il mondo era in frantumi e l’io in frammenti. Ho assassinato la poesia perchè non indicava nessuna strada maestra. Ho assassinato la poesia perchè non cambia niente, né gli individui, né i gruppi, né tantomeno il corso degli eventi. Ho assassinato la poesia popolare perchè era utopica creazione collettiva. Ho assassinato la poesia dei poeti perchè era solipsismo in una torre eburnea. Ho assassinato la poesia perchè significava trascendere la morte, ma a me non me ne fregava niente di trascendere. Prima quando la poesia era viva o almeno vegetava in letargo……prima insomma…..i profumi annusavano i colori, i suoni assaporavano carezze, i colori accarezzavano i profumi in un oceano disarmante di sinestesie. Le lacrime allora sorridevano, i sorrisi piangevano. I morti mi vivevano. I vivi mi morivano. Ubriacavo il vino, saziavo la sete dell’acqua, i cibi avevano fame di me. Allora ero un ignorante, che conosceva l’ottusità della scienza; allora ero un saggio, che non conosceva l’intelligenza dell’ignoranza. Stavo a leggere le facce dei passanti e contavo nelle loro rughe gli anni. Poi ho assassinato la poesia, come un pittore monco uccise i suoi quadri perchè lo guardavano in modo troppo indiscreto. Adesso l’amore mi odia, l’odio mi ama. Io odio l’amore e amo l’odio. Tutto questo da quando ho assassinato la poesia.

Goya di Guy Goffette

Grande poeta europeo contemporaneo

almerighi

Guy Goffette è nato il 28 aprile 1947 a Jamoigne, Lorena belga, da una famiglia operaia. Attualmente vive a Parigi, dove dirige la collana Enfance en poésie presso Gallimard.

Certo la notte può fissare il mare
negli specchi: le feste sono finite
solo il sangue ancora matura
nell’ombra che tornisce la terra
come questo chicco d’uva nera
scordato nella stanza dell’occhio
sprofondato
da un’aquila che strazia la tela
nella gola del tempo

*

View original post