
Date: 11 dicembre 2022Author: irisgdm0 Commenti— Modifica

Articolo di Flavia Sironi 11 dicembre 2022
Per chi non conosce ancora la disciplina del dog trail e vuole iniziare a correre lungo sentieri montani in compagnia del proprio “quattrozampeeunacoda” ecco un appuntamento da non perdere assolutamente!
Per quelli che praticano già questo favoloso sport ecco un
2023 CON IL BOTTO!
Come recita il titolo, per la Dog Trail CSEN sarà un inizio anno davvero FAVOLOSO! Questo grazie a Renato Menci organizzatore della Ronda Ghibellina Trail giunta alla XIII edizione.
La gara avrà luogo a Castiglion Fiorentino (AR) dal 28 al 29 gennaio 2023. https://www.rondaghibellina-trail.com/
Si avrà la possibilità di scegliere fra cinque percorsi con differenti distanze: 50 Miglia con dislivello positivo+ 4000 Ronda Ghibellina PLUS – 45 chilometri dislivello positivo+ 2500 Ronda Ghibellina – 25 chilometri dislivello positivo 1200 Ronda Assassina – 15chilometri dislivello positivo +1050 Ronda Skynight – 12chilometri dislivello positivo+ 700 ed infine Ronda Minima 12 chilometri dislivello positivo+ 700.
Dog Trail Ronda Ghibellina aderisce al regolamento Dog Trail Italy, studiato e creato per salvaguardare il benessere del nostro amico e compagno di vita e d’avventura “quattrozampeeunacoda”. https://dogtrailitaly.com/REGOLAMENTO_DOG_TRAIL_ITALY.pdf
Renato durante la sua Dog Trail Ronda Ghibellina ospiterà la prova unica di Campione Nazionale Dog Trail CSEN.
Questa è la terza edizione di questo nuovissimo sport. Le due precedenti hanno visto come primo uomo Mattia Minori del team POWR TEAM accompagnato dalla sua meravigliosa Puma e prima donna Chiara Capezzone del team A.I.M accompagnata dall’impagabile Overdose. I due, anzi i quattro “seizampeeunacoda,” sono stati, per ben due anni consecutivi i detentori del titolo. Le gare che li hanno visti campioni si erano disputate una a Carvico in provincia di Bergamo la Dog Trail Sky del Canto nel 2021 e la seconda a Olginate in provincia di Lecco la DOGTT-Gohst Town Trail Consonno 2022.
Tutti i percorsi si svolgeranno lungo percorsi montani. Si correrà su sentieri sterrati in un incantevole paesaggio ricco di natura incantata. La corsa col proprio cane dà la possibilità di stringere con lui un legame esclusivo, intimo, soprattutto se praticata in luoghi dove la natura è regina assoluta. Sarà cura di ogni partecipante avere il massimo rispetto non abbandonando i propri rifiuti lungo il percorso. L’attenzione per la natura e l’ambiente circostante è fondamentale sia per chi pratica la montagna che per gli organizzatori.
Sarà presente Marco Drech in qualità di Giudice Dog Trail Csen e alcuni tecnici per dare un supporto all’organizzatore e a tutti gli atleti a “seizampeeunacoda” che praticheranno per la prima volta questa bellissima disciplina. https://discipline.csencinofilia.it/dog-trail-csen-2/

Da queste parti questi 12 chilometri sembrano quasi un riscaldamento
ma non la sopravvalutate:
potrebbe condurvi a scoprire lati di voi stessi
che sarebbero solo l’inizio dell’avventura.
(Cit. Dog Trail Ronda Ghibellina)
Drech Marco
Via Luigi Tavola 79
23857 Valgreghentino (LC)
+39 3348799335 #sguardoanimalediflaviasironi#flaviasironi#sguardoanimale#camminacolcane#canidiinstagram#caniche#sportcinofili#canicross#cani#canicrossdogs#canibelli#canifelici#canifelicineabbiamo


