
Alessandria, pubblicato da Pier Carlo Lava
Social Media Manager – https://alessandria.today/
Per info: alessandriatoday@yahoo.com
Quando si parla di Pisa si fa inevitabilmente riferimento alla sua torre; ma questo imponente campanile pendente è solo uno dei tanti monumenti offre la bella città toscana. La bellissima Piazza del Duomo raccoglie, in un complesso architettonico unico al mondo, non a caso definita “Piazza dei Miracoli”, i principali monumenti religiosi della città: la Torre, il Duomo, il Battistero ed il Camposanto. Pisa, però, non si esaurisce in questa Piazza: basterà spostarsi di poco per scoprire le meraviglie artistiche che la rendono una delle più belle città d’arte in Italia.
Edifici, monumenti e musei contribuiscono a mantener vivo il ricordo di un passato in cui Pisa è stata Repubblica Marinara e, per molto tempo, padrona indiscussa del Mediterraneo. Inoltre, mantenendo ben saldo ancora il titolo di Regina degli Studi, conferitole dai fiorentini, Pisa è una città estremamente giovane, dinamica ed animata.
When we talk about Pisa we inevitably refer to its tower; but this imposing leaning bell tower is just one of the many monuments that the beautiful Tuscan city offers. The beautiful Piazza del Duomo brings together, in an architectural complex unique in the world, not surprisingly called “Piazza dei Miracoli”, the main religious monuments of the city: the Tower, the Cathedral, the Baptistery and the Camposanto. Pisa, however, does not end in this square: just move a little to discover the artistic wonders that make it one of the most beautiful art cities in Italy.
Palaces, monuments and museums help to keep alive the memory of a past in which Pisa was the Maritime Republic and, for a long time, the undisputed master of the Mediterranean. Furthermore, still retaining the title of Queen of Studies, conferred on it by the Florentines, Pisa is an extremely young, dynamic and lively city.
Grazie: Complimenti a@instagram.com/danieleragazzini