“Amore”– Terza poesia classificata al Premio Letterario Internazionale “Arte e poesia nella notte.

Oggi vorrei proporre ai nostri lettori la bellissima poesia “Amore” del professor Bartolomeo Theo Di Giovanni. Poesia vincitrice del terzo posto al Premio Letterario Internazionale “Arte e poesia nella notte “.

arteepoesianellanotte

Di seguito al testo troverete il mio commento critico.

“Amore” di Bartolomeo Theo Di Giovanni

Indossami come il migliore profumo,
tienimi in tasca come la moneta,
spendila per comprarmi come una rosa
gialla da tenere abbracciata, riempirò
il tuo tempio con l’olezzo delle estati
notturne di Sicilia.
Curami fino alle radici, sono il tuo uomo,
colui che tra tanti volti ha due soli occhi,
riconoscibili dietro il sipario
delle monotonie e delle trappole
ordinarie di questa vita.

Un testo ricercato, denso di pathos, che nei versi iniziali gioca su un velato erotismo.
Nonostante il tema sia tra i più comuni, il brano riesce a non scadere nel banale; tutt’altro, grazie all’utilizzo di metafore efficaci e ben circostanziate, risulta in grado rivitalizzare l’estrinsecazione del concetto di amore che la poesia si propone.
Notevole l’epilogo, che a mio modo di vedere racchiude l’essenza del rapporto amoroso; l’unico elemento che può far sì che sia duraturo: la “cura dell’altro”. Una cura radicale, profonda, in grado di cogliere e ravvivare l’essenza del proprio partner. Essenza, intesa come nucleo che ci distingue nella nostra individualità rispetto al resto del mondo.
Solo così, prendendosi cura reciprocamente – “fino alle radici” – è possibile apprezzarsi nella propria unicità,  evitando di perdersi nella monotonia dell’ordinario. Monotonia che per essere evasa non necessita di semplice trasgressione – che nel tempo verrebbe inevitabilmente riassorbita dal vortice dell’abitudine – ma di conoscenza profonda, premura e tenerezza.
Solo questa piccola “azione” della mente è in grado di trasmutare la monotonia “dell’ordinario” , in un processo di continua gioia, rinnovamento e incremento delle reciproche forze vitali.
Solo l’amore.

▪︎ Commento critico di James Curzi


(In foto Bartolomeo Theo Di Giovanni)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...