Poeti: ANNA ACHMATOVA, tr. Carlo Riccio. Recensione di Elvio Bombonato

ANNA ACHMATOVA – Wikipedia

Alessandria, pubblicato da Pier Carlo Lava 

Social Media Manager – https://alessandria.today/

Placido scorre il placido Don,

gialla luna entra nella casa,

entra col cappello sulle ventitré,

vede l’ombra la gialla luna.

Questa donna è malata,

questa donna è sola.

Il marito nella tomba,

il figlio in prigione.

Pregate per me.

ANNA ACHMATOVA, tr. Carlo Riccio

La tautologia dell’incipit richiama il ‘placido Don’ (romanzo di Solochov), e la gialla luna, sintagma replicato, sono due lacerti di paesaggio sereno e felice. Ma la poetessa è malata perché sola: il marito ammazzato dai sovietici, il figlio in prigione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...