

Alessandria, pubblicato da Pier Carlo Lava
Social Media Manager – https://alessandria.today/


Venerdì 1, sabato 2 dicembre 2022, ore 15.45 – domenica 3 dicembre, ore 14.45
WALKABOUT IN TOUR A MILANO
IL PROGETTO FIRMATO DA SONIA ANTINORI CON LUCIA BALDINI E ARLO BIGAZZI ARRIVA A MILANO PER SCOPRIRE CON RUGGERO FRANCESCHINI IL QUARTIERE MULTIETNICO DI VIA PADOVA
Il viaggio visionario nel mondo di oggi sulle tracce delle Vie dei Canti di Chatwin si arricchisce di un nuovo formato e di un nuovo compagno di avventura
WALKABOUT – il progetto performativo che nasce dalla fusione di materiali testuali basati sui viaggi di Sonia Antinori con la ricerca visiva-visuale della fotografa Lucia Baldini e con la ricerca sonora-musicale del compositore musicista Arlo Bigazzi – verrà presentato a Milano nel formato passeggiata/promenade, per la regia e co-progettazione di Ruggero Franceschini, artista dell’ultima generazione di creativi che infonde al progetto una visione cosmopolita.
Nei giorni di venerdì 1 e sabato 2 dicembre (ore 15.45) e domenica 3 dicembre (ore 14.45) la performance itinerante attraverserà il quartiere multietnico di via Padova (punto di ritrovo M1 fermata Pasteur, uscita Via dei Transiti). “È un quartiere ingiustamente con una brutta fama e a me, che ci vivo, – sottolinea Franceschini – interessa sovvertire questa narrazione di insicurezza. L’obiettivo è creare una cartografia di quest’area attraverso una performance che rovesci la narrazione stereotipata di quartiere poco sicuro, anche perché abitato da tanti migranti”.
Nella versione milanese le immagini di Lucia Baldini vengono rimpicciolite e utilizzate per hackerare, per intervenire nello spazio pubblico sommandosi al tramestio, al rumore visivo che caratterizza le nostre città, dove ogni centimetro quadrato è occupato dalla pubblicità. Mentre invece i suoni di Arlo Bigazzi e la voce di Sonia Antinori hanno una funzione opposta, di isolamento, perché vengono trasmessi tramite un paio di cuffie wi-fi di cui verranno dotati i partecipanti. In questo modo saranno isolati dal fragore, dal traffico della vita metropolitana.
“WALKABOUT è soprattutto una sperimentazione continua – spiega Franceschini –; non ha ancora raggiunto né forse raggiungerà una totale perfezione, anche perché soprattutto nella versione dello spazio pubblico potrà essere applicata a differenti contesti, nutrendosi ogni volta dei diversi quartieri, dei diversi paesi paesaggi, territori che abiterà. Il mio intervento artistico ha proprio una funzione di cartografia, così come il “walkabout” cerca di rendere familiare l’ambiente inospitale del deserto. Perché l’atto di camminare, come ci insegna Francesco Careri nel suo Walkscapes,è un atto performativo in sé, ma anche un atto di pensiero (thinking by walking)”.
WALKABOUT
di Sonia Antinori
narrazione visiva Lucia Baldini
passeggiata a cura di Ruggero Franceschini
regia Ruggero Franceschini
musiche originali Arlo Bigazzi
una produzione MALTE
con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Marche
Venerdì 1, sabato 2 dicembre, ore 15.45
domenica 3 dicembre, ore 14.45
Quartiere di via Padova
punto di ritrovo M1 fermata Pasteur, uscita Via dei Transiti
Biglietto: 3 euro
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
340 694 5608
info@maltezoo.eu