Gallerie degli Uffizi: Albrecht Dürer, Il Cavaliere, La Morte e il Diavolo, incisione, 1513, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi

Gallerie degli Uffizi 

La paura della morte tormenta l’essere umano da sempre, è una minaccia che accomuna tutti, i poveri e i ricchi, gli eroi e la gente comune, i dotti e gli ignoranti, i religiosi e gli atei. La Morte e il Diavolo sono sempre in agguato, come vediamo in questa incisione di Albrecht Dürer, ma il Cavaliere, ritto sul suo bellissimo destriero, avanza fiero e guarda davanti a sé, incurante dei mostruosi compagni di viaggio.

Il Cavaliere, teso dentro la sua armatura, ignora il richiamo dell’essere alle sue spalle, il Diavolo: sembra uno scherzo della natura perché ha il muso caprino, le corna ricurve da ariete sotto le orecchie e una serie di malformazioni che lo fanno assomigliare più a un incubo che a una creatura reale. Il Diavolo segue il Cavaliere a piedi portando un’alabarda.

Al suo fianco vediamo un altro essere mostruoso, ha l’aspetto di un teschio a cui sono rimasti gli occhi e due denti canini, ha una barba lunga e dai suoi capelli escono minacciosi serpenti che si avvolgono intorno alla corona. È la Morte, la regina del tempo, che porta in mano una clessidra, dove la sabbia è quasi tutta scesa, e sopra un orologio segna le cinque. Cavalca un ronzino smagrito col collo rivolto verso terra, le orecchie abbassate e annuncia il suo arrivo con un campanello appeso al collo. La Morte sembra deridere il Cavaliere, cercando di attrarre la sua attenzione con un grido, ma il Cavaliere la ignora e non si lascia scomporre dall’angoscia che i due esseri mostruosi cercano di insinuargli.

Il Cavaliere è impegnato in un lungo cammino, la sua meta è la fortificazione che si vede in lontananza, sorretto da un’indomabile fede religiosa, simboleggiata dal cane, senza la quale probabilmente sarebbe già caduto da cavallo.

Il Cavaliere di Dürer rappresenta l’integrità, la fiducia e la costanza che bisogna avere quando dobbiamo affrontare le difficoltà della vita: la Morte e il Diavolo sono sempre in agguato, ma l’unica possibilità di salvezza è ignorarli. Loro resteranno comunque al nostro fianco, ma dobbiamo reagire con la stessa freddezza del Cavaliere, come traspare dalla sua posa fiera, e continuare il viaggio con grande compostezza.

Albrecht Dürer, Il Cavaliere, La Morte e il Diavolo, incisione, 1513, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi

#albrechtdürer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...