Cultura. Libri: L’uomo di Hjbla, di Gregorio Asero

La storia si snoda tra una Sicilia povera e contadina, dove l’amore per la terra supera quello della propria persona, e il più ricco e prosperoso Nord Italia. È la saga di una famiglia forzata a emigrare miseramente dalla propria terra, con la speranza di farvi ritorno. Il mondo di Antonio, il protagonista, e un mondo primitivo, povero, popolato da contadini, sognatori, banditi e galantuomini, dietro i quali agiscono forze ataviche e dove si tramandano, di padre in figlio, miserie e speranze. E anche la rivalsa di un uomo che, grazie al suo lavoro onesto e al sacrificio di una vita intera, riesce a imporsi sulla Natura crudele e selvaggia, lottando contro un Fato che lo vorrebbe sottomesso e schiavo. Lo scrittore descrive, a tinte forti e crudeli, con magico realismo, un mondo impregnato di dolore e fatica: un grande affresco, dove realtà e sogno, poesia e materialismo, fanno da cornice a una vicenda in cui, alla fine, il vero vincitore e il tempo che passa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...