
Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri
Leggere Lolita a Teheran, di Azar Nafisi, Adelphi.
Tante cose in queste libro del 2006 e, oggi, di straordinaria attualità. La forza della Ietteratura come mappa per conoscere e conoscersi; la negazione del corpo femminile in favore di una moralità iperbolica, ma incapace di sfondare la più millimetrica superficialità; la ricerca, il peso e la repressione della libertà ferocemente assetata di sangue; noi capaci di abituarci a tutto; il rapporto con il nostro paese, la nostra storia e i nostri legami più intimi; ma anche un qui che soffoca e un altrove che fa sognare una vita, non perfetta, ma almeno che si avvicini ad essere normale.
Ecco! Vi auguro proprio di prenderlo in mano (e di leggerlo).
Se lo farete per tanti e tante in Iran sarà come un vero regalo. Per loro!!!