canile monte contessa DI Genova, di Stefano Polo

come e’ evidenziato nel capitolato al punto 8 i cani devono almeno avere un uscita garantita al giorno per il loro benessere psicofisico cosi non e’ almeno negli ultimi giorni sopratutto per quanto riguarda i cani morsicatori e’ successo un incidente non provocato dai cani a quanto e’ sorto , e’ chi hanno punito? i cani embe , non lo trovo giusto che paghino loro per colpa altrui addirittura a quanto so perche sono volontario del qua citato canile alcuni cani non escono da settimane , essendo cani poco equilibrati esiste il rischio che peggiorino quindi faccio l’ appello al buon senso che questi cani tornino ad uscire ovviamente in sicurezza, chiudo con una frase di Gandhi:” un paese civile si misura in base come trattano gli animali”.

CULTURA

Sguardo animale di Flavia Sironi. 18 novembre 2022. Articolo di Flavia Sironi

Date: 18 novembre 2022Author: irisgdm0 Commenti— Modifica

Quando ho adottato i miei cani e i miei gatti, tutti provenienti da tristi realtà, ho sempre cambiato i loro nomi, sia che fossero cuccioli, giovani, adulti o anziani. Questo perché li considero figli anche se non li tratto come tali. Ai figli si sceglie il nome con entusiasmo e amore. Il nome che si sceglie è importante per un genitore. Il nome che io scelgo per i miei “animalifigli” è importante per me. Scelgo i loro nomi con entusiasmo e amore. I nomi che scelgo devono piacere a me e ai componenti della mia famiglia. Tra l’altro sono fermamente convinta che la loro vita inizi da me lasciandosi alle spalle tutto ciò che è stato il loro passato. Nelle foto Sandokan Rosso Stampella Havana 🐕‍🦺🐕‍🦺🐕‍🦺🐕‍🦺 Batman e Biancochiocco 🐈‍⬛🐈‍⬛#sguardoanimalediflaviasironi#flaviasironi#sguardoanimale#gattineri#gattinicarini#gattini#gattile#gatti#gattidiinstagram#camminacolcane#canile#canifelici#caniche#canidiinstagram#canidivertenti

Ieri è stata la giornata mondiale del gatto, ma dobbiamo amarli sempre. Non serve un giorno per ricordare, dobbiamo sempre amarli, come ogni animale

🐈‍⬛Giornata mondiale del gatto nero…..ARTE🖌️ semplicemente ARTE niente da aggiungere. 😻#sguardoanimalediflaviasironi#flaviasironi#gattineri#gattidiinstagram#gattile#gatti#gattini#gattinicarini#sguardoanimale

sguardoanimale.wordpress.com

Articolo di Flavia Sironi. 18 novembre 2022

L’angolo della poesia: “Cuore di periferia” di Caterina Alagna

Salerno, ore 14:19

Link al mio blog : https://farfallelibereblog.blogspot.com/search/label/Le%20mie%20poesie

Link a quest’articolo nel mio blog :https://farfallelibereblog.blogspot.com/2022/01/cuore-di-periferia.html

Un pianto lieve 

felpato come la neve

serpeggia dietro una nube di poesia,

falsa parvenza di allegria,

solitario s’effonde nella vasta radura

dei sogni negati alla vita.

Nelle vecchie borgate di periferia

un cuore tristemente s’arrende,

è un riccio raggomitolato in se stesso,

un tenero arbusto sbilenco

che non trova più l’animo

di inoltrarsi negli anfratti  del tempo.

Il futuro ha smarrito il suo smalto,

si è consegnato a uno scialbo presente

ricolmo di tacite lacrime e parole spente, 

di mani scabre e tasche vuote,

nell’anima solo l’amore.

Amore intenso, incessante, eterno 

per gli occhi dei figli innocenti

che patiscono la fame 

e la penuria degli inverni.

Occhi che trovano rifugio 

tra le braccia straziate dei loro cari

sottomessi e ammaccati

dal lavoro estenuante e precario,

dal mondo che è sempre più avaro,

da un sogno terribilmente mancato.

Povera vita che annaspi nell’acredine 

dei borghi di periferia,

tra sterili passi e pensieri pesti,

ti nutri di polveri e foglie sparse,

di accumuli di case e giorni riarsi.

La gioventù donò i suoi anni alle miserie,

alla povertà e alle macerie.

E il fuoco resiliente

che un tempo sguainava la sua lingua ardente,  

si incenerisce, inzuppato dalle stille

di quel pianto lieve

mentre felpata scende la neve.

Leggi anche : https://alessandriaonline.com/

Leggi anche :  https://alessandria.today/

Amo tutto ciò che è stato di Fernando Pessoa

La grande bellezza di Pessoa

almerighi

Fernando António Nogueira Pessoa (1888 – 1935) è stato un poeta, scrittore e aforista portoghese. È considerato uno dei maggiori poeti di lingua portoghese, e per il suo valore è comparato a Camões. Il critico letterario Harold Bloom lo definì, accanto a Pablo Neruda, il poeta più rappresentativo del XX secolo.

Amo tutto ciò che è stato,
tutto quello che non è più,
il dolore che ormai non mi duole,
l’antica e erronea fede,
l’ieri che ha lasciato dolore,
quello che ha lasciato allegria
solo perché è stato, è volato
e oggi è già un altro giorno.

*

View original post

STRAPIOMBO D’AMORE, di Silvia De Angelis

Quando il calpestìo del silenzio

si fa forte nei pensieri

mi impiglio

nel cosmo del tuo sguardo

disperso nel rumore alieno della vita

Ne odi l’increspare denso

senza farne tacere

l’andirivieni insoluto

Vorrei esserti rondine

allora

tracciando un semicerchio d’autunno

Scivolare poi sul tuo bavero chiuso

per sussurrarti d’ali

dolcemente tese

alla convulsa ricerca

d’uno strapiombo d’amore

@Silvia De Angelis