Operazione dei Carabinieri contro presunti appartenenti ad un’associazione criminale

Operazione dei Carabinieri contro presunti appartenenti ad un’associazione criminale

Operazione dei Carabinieri contro presunti appartenenti ad un’associazione criminale dedita alla commissione di furti, riciclaggio, ricettazione di veicoli, mezzi d’opera e merci varie trasportate a nord di un container in transito o destinate al polo logistico tortonese.

A partire dalle prime luci dell’alba di oggi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Alessandria e della Compagnia CC di Tortona, coordinati dalla locale Procura della Repubblica e coadiuvati da oltre 150 militari appartenenti alle altre Compagnie del Comando Provinciale di Alessandria e ai Comandi Arma territorialmente competenti per le Province di Milano, Caserta, Brescia, Varese, Savona, Roma, Avellino e Pavia, con il supporto di unità cinofili antidroga e antiesplosivo del Nucleo CC Cinofili di Volpiano (TO), hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, arresti domiciliari e obbligo di dimora, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Alessandria il 18 ottobre u.s. nei confronti di soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, fatta salva la doverosa presunzione d’innocenza, dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti, riciclaggio e ricettazione di veicoli, mezzi d’opera e merce in essi contenuta, posti in essere in diverse province del nord Italia, nel periodo compreso tra  i mesi di ottobre 2020 e aprile 2021.

23 le perquisizioni effettuate nei confronti di altrettanti indagati, dei quali 12 colpiti da ordinanza di custodia cautelare in carcere, arresti domiciliari e obbligo di dimora.

 6, i soggetti tratti in arresto dei quali:

  • 3, condotti in carcere a Milano e a Alessandria;
  • 3, posti agli arresti domiciliari a Serravalle Scrivia (AL), Tortona e Maddaloni (CE).

6 quelli sottoposti ad obbligo di dimora – con divieto di allontanarsi dal luogo di dimora nelle ore notturne – nelle province di Alessandria, Brescia e Varese.

Le indagini, scaturite a seguito del ritrovamento nell’area del tortonese – nota, tra l’altro, per essere uno dei principali poli logistici del nord-ovest del Paese – di diversi mezzi rubati, sono state caratterizzate da complesse attività tecniche e servizi di osservazione, controllo e pedinamento, che hanno consentito agli investigatori, coordinati dalla Procura alessandrina, di ricondurre tali rinvenimenti all’attività di un vero e proprio sodalizio criminale, le cui figure di spicco erano rimaste già coinvolte, in passato, in altre indagini che avevano riguardato soggetti appartenenti o contigui ad associazioni di stampo mafioso di matrice ‘ndranghetista, operanti nel settore del trasporto merci e della logistica del tortonese mediante imprese del settore spesso intestate a loro congiunti.

La refurtiva, asportata nel nord Italia, in particolare nelle province di Verona e Milano, veniva poi trasferita e nascosta nel tortonese, all’interno di capannoni di proprietà o affittati da privati, dove i mezzi venivano svuotati della merce trasportata e poi “cannibalizzati” o, mediante l’alterazione dei telai e delle targhe, contraffatti per essere rivenduti.

I riscontri effettuati dai Carabinieri hanno anche accertato come, in una circostanza, i trattori rubati erano stati già caricati su un bilico per essere portati in provincia di Caserta, dove erano stati già rivenduti ad un nuovo acquirente.

Al vertice dell’organizzazione, in cui i ruoli degli associati erano ben definiti, un italiano, di origini calabresi, e un egiziano. Il primo sovrintendeva all’attività di riciclaggio e smercio della refurtiva, mentre il secondo, insieme ad altri due extracomunitari, era quello che si occupava di individuare e rubare i mezzi di trasporto. 

Il calabrese, inoltre, si avvaleva a sua volta di altri tre soggetti, tutti di nazionalità italiana, ai quali era affidata, sotto la sua supervisione, la responsabilità dell’occultamento dei mezzi rubati all’interno di capannoni inutilizzati o in disuso, e della successiva alterazione dei numeri di telaio per la loro successiva commercializzazione.

13 i mezzi complessivamente rinvenuti nel corso delle indagini e delle perquisizioni di questa notte, tra i quali due container, la maggior parte dei quali già restituiti ai legittimi proprietari, per un valore complessivo di oltre 500mila euro.

Rinvenuti e sequestrati, ad alcuni degli indagati, anche 35mila euro e 500 dollari in contanti, ritenuti provento dell’attività delittuosa.

Leggi oltre 90.000 post su https://alessandria.today/

Leggi le ultime news su: https://www.facebook.com/groups/1765609773652359/

Festival 2023 Panorama Internazionale Letteratura

Festival 2023 Panorama Internazionale Letteratura

WRITERS CAPITAL INTERNATIONAL FOUNDATION
Panorama Internazionale Letteratura Festival 2023 (PILF 2023)

La quarta edizione di uno dei maggiori festival letterari del mondo con la partecipazione di oltre 76 paesi nel mondo. Ospitato dalla Spagna quest’anno, il festival è un programma da record mondiale per essere il più lungo festival di letteratura dedicato alla diffusione dei valori umanitari e allo scambio culturale e alla partecipazione di famosi scrittori e accademici di tutto il mondo.

Luogo: in tutto il mondo
Modalità: ibrida (eventi virtuali e nazionali)
Date:
1-31 gennaio 2023
Ultima data di presentazione della domanda: 30 novembre 2022

Per saperne di più: http://www.panoramafestival.org
Registrazione (Globale): https://rzp.io/l/pilf2023Global
Registrazione (India): https://rzp.io/l/pilf2023India

Scrivici: contact@panoramafestival.org
Portato da te
Writers Capital International Foundation
wcifcentral@gmail.com

humanity #literature #arts #wcif #pilf #pilf2023 #GlobalPeaceAndHarmony #OneWorld


Congratulazioni a tutti i poeti per l’adesione e la partecipazione. Inviamo un affettuoso saluto con l’augurio e con la speranza che questa quarta edizione, ospitata dalla Spagna quest’anno, sia il punto di incontro di diverse culture provenienti da tutto il mondo.

Luogo: in tutto il mondo
Modalità: ibrida (eventi virtuali e nazionali)
Date:
1-31 gennaio 2023
Ultima data di presentazione della domanda: 30 novembre 2022

Per saperne di più: http://www.panoramafestival.org
Registrazione (Globale): https://rzp.io/l/pilf2023Global
Registrazione (India): https://rzp.io/l/pilf2023India

Scrivici: contact@panoramafestival.org
Portato da te
Writers Capital International Foundation
wcifcentral@gmail.com

humanity #literature #arts #wcif #pilf #pilf2023 #GlobalPeaceAndHarmony #OneWorld


WRITERS CAPITAL INTERNATIONAL FOUNDATION
Panorama International Literature Festival 2023 (PILF 2023)

The fourth season of one of the major literature festivals in the world with the participation of more than 76 countries across the world. Hosted by Spain this year, the festival is a World Record-Winning programme for being the lengthiest literature festival dedicated to spreading humanitarian values and helping cultural exchange and being participated by renowned writers and academicians from across the world.

Venue: Worldwide
Mode: Hybrid (Virtual & National Events)
Dates: 1-31 January 2023
Last date of Application: 30 November 2022

Know more: http://www.panoramafestival.org
Registration (Global): https://rzp.io/l/pilf2023Global
Registration (India): https://rzp.io/l/pilf2023India

Write to us: contact@panoramafestival.org
Brought to you by
Writers Capital International Foundation
wcifcentral@gmail.com


La cuarta edición de uno de los festivales de literatura más importantes del mundo con la participación de más de 76 países de todo el mundo. Organizado por España este año, el festival es un programa ganador del récord mundial por ser el festival de literatura más largo dedicado a difundir valores humanitarios y ayudar al intercambio cultural y en el que participan escritores y académicos de renombre de todo el mundo.

Lugar: en todo el mundo
Modo: Híbrido (Eventos Virtuales y Nacionales)
Fechas: 1-31 de enero de 2023
Última fecha de solicitud: 30 de noviembre de 2022
Más información: http://www.panoramafestival.org
Registro (Global): https://rzp.io/l/pilf2023Global
Registro (India): https://rzp.io/l/pilf2023India

Escríbenos: contact@panoramafestival.org
Comunicado por
Fundación Internacional Writers Capital
wcifcentral@gmail.com


WRITERS CAPITAL INTERNATIONAL FOUNDATION
Panorama International Literature Festival 2023 (PILF 2023)

Congratulations to all poets to join and participate. We send a endearing greeting with the wish with the hope that this fourth season, hosted by Spain this year, be the meeting point of diverse cultures from all across the world.

Venue: Worldwide
Mode: Hybrid (Virtual & National Events)
Dates: 1-31 January 2023
Last date of Application: 30 November 2022

Know more: http://www.panoramafestival.org
Registration (Global): https://rzp.io/l/pilf2023Global
Registration (India): https://rzp.io/l/pilf2023India

Write to us: contact@panoramafestival.org
Brought to you by
Writers Capital International Foundation
wcifcentral@gmail.com


Felicitaciones a todos los poetas por sumarse y participar. Enviamos un afectuoso saludo con el deseo de que esta cuarta edición, acogida este año por España, sea el punto de encuentro de diversas culturas de todo el mundo.

Lugar: en todo el mundo
Modo: Híbrido (Eventos Virtuales y Nacionales)
Fechas: 1-31 de enero de 2023
Última fecha de solicitud: 30 de noviembre de 2022

Más información: http://www.panoramafestival.org
Registro (Global): https://rzp.io/l/pilf2023Global
Registro (India): https://rzp.io/l/pilf2023India

Escríbenos: contact@panoramafestival.org
Comunicado por
Fundación Internacional Writers Capital
wcifcentral@gmail.com

Leggi anche qui 👇👇👇
http://nonsolopoesiarte.art.blog/2022/11/03/festival-2023-panorama-internazionale-letteratura/

http://alessandria.today/2022/11/03/panorama-internazionale-letteratura-festival-2023/

Leggi oltre 90.000 post su https://alessandria.today/

Leggi le ultime news su: https://www.facebook.com/groups/1765609773652359/

NELLE PIEGHE DELLA NOTTE

E’ bellissimo quello scorcio cosciente della sera, quando prima di abbassare le ciglia, precipitiamo in uno stato di quasi incoscienza…è allora che immagini sfocate, premonitrici del sogno vero e proprio, si rincorrono dolcemente fra le oasi del nostro sé, immergendoci in  quel cortometraggio animato, del quale diventeremo protagonisti.

La notevole creatività del nostro cervello viene allora alla ribalta, mescolando in modo confusionario ricordi, illazioni, remore e quant’altro al momento le possa apparire  più succulento possibile,  cosicchè iniziamo a vivere un’ avventura strampalata, che rincorriamo animosamente, ma che all’improvviso cambia il suo tema, spiazzandoci per l’illogicità dell’inaspettata nuova situazione.

Visibilità tenui e sfondi carichi di colore, s’alternano, in attesa che la nostra ombra segreta s’immerga in quei paesaggi suggestivi, che ci meravigliano per i picchi d’infinito  e ci faranno intraprendere azioni insospettabili, che nella vita reale ripudiamo con tutte le nostre forze.

Eppure se riuscissimo ad analizzare, con calma, e con  un’ottica diversa dall’usuale, quell’affascinante vissuto, ci potrebbe apparire meno stonato e assai più veritiero di quanto potremmo osservare sul momento.

Infatti quando dormiamo, siamo soliti abbandonare le resistenze e gli impedimenti che ci frenano, nella fase cosciente della nostra vita, e la parte più nascosta del nostro io, quella che se ne sta silenziosa in un angoletto, entra in azione indisturbata…..così ne combina di tutti i colori, anche se, spesso, al nostro risveglio, non riusciamo a ricordare, esattamente, quanto animosamente abbiamo vissuto nelle fitte pieghe del buio.

Eppure, al mattino, ciò che abbiamo registrato nella nostra mente, sembra dare il suo imput alla giornata, infatti se il coinvolgimento notturno ci ha emozionato con sensazioni positive, ci sentiamo rilassati e molto creativi, in caso contrario, un senso  di malessere, rende faticoso guardare con benevolenza il rosa vellutato dell’alba…

@Silvia De Angelis

Leggi oltre 90.000 post su https://alessandria.today/

Leggi le ultime news su: https://www.facebook.com/groups/1765609773652359/

Joel Ross e tre poesie di Geo Milev

Poeta bulgaro da riscoprire

almerighi

Georgi Kasabov Milev, in bulgaro: detto Geo Milev, è stato un poeta (1985 – 1925) , critico letterario, pittore e redattore bulgaro.

Diario
.

ORMAI E’ TROPPO TARDI. ADDIO.
(Perché ti amo troppo io!)
Ma non ti adornerò con la passione.
(Sono sbiadito. Troppo. Troppo.)
Ormai è troppo tardi. Tutto tarda.
Il giorno. La notte. Io. Tu.
Tarda anche il sorriso
versato con dolore dai vasi
del tuo sguardo…

Che sterile notte!
Il mio cuore non attende nessun segreto.
(io o questa sera pallida –
ma il pallore è infinito!)
Intendo. So. Non c’è nessun segreto.
Ormai è troppo tardi. Già.

.
*
.
Gennaio
.

In questo giorno sono nato io.
In questo giorno, tra i denti gelidi del freddo, si smorza trattenuto
l’ultimo urlo delle bufere di neve. L’Orsa Maggiore rabbrividisce
irrigidita, bianca, di ghiaccio; tra i suoi denti sfavillanti trovo il
disco spezzato della Stella Polare.

View original post 437 altre parole

Lucia Triolo: sceneggiata

e questa sceneggiata 
addosso a chi raglia!
che inciampi nelle sue maschere,
nei suoi personaggi da burla

figurazioni d’impatto capaci di 
tante bellezze  prone
a ogni salvataggio del nulla che
teniamo in pugno

il silenzio di qualcuno 
resta nei pressi di quello di un altro
un campanello d’allarme:

oggi la recita non è andata
in scena
Non si sa perché!

Loplop Introduces a Young Girl by @artisternst #dada

Max Ernst, a young girl

Leggi oltre 90.000 post su https://alessandria.today/

Leggi le ultime news su: https://www.facebook.com/groups/1765609773652359/