Vezzi linguistici
Postato il di Giovanni Mainato
Quanto sono fastidiose quelle espressioni che si diffondono come una moda!
Ricordate? Qualche tempo fa si era diffusa la moda di un attimino: un attimino qui, un attimino lì… la nostra vita si era riempita di attimini.
Più recentemente è scoppiata la moda del piuttosto che usato al posto di oppure: “in vacanza si può andare al mare piuttosto che in montagna”, “mangio una pera piuttosto che una mela”, “ascolto Malgioglio piuttosto che i Pooh”, ecc. ecc.
E ce ne sarebbero tanti altri. Non sono forse fastidiosi i cioè a ripetizione di alcuni giovinastri o i come dire di persone che vogliono sembrare colte e non lo sono?
Poi è anche vero che ognuno ha le sue antipatie. Io per esempio detesto tutti quelli che usano parole come e, con, di, per. I gusti sono gusti.
