Camminando a testa scalza di Dalila Giglio- Infuga Edizioni

Salve lettori vi parlo di un testo importante: Camminando a testa scalza di Dalila Giglio – Infuga Edizioni.

Il testo racconta un percorso personale che mira a far conoscere una malattia di cui se ne parla ben poco: alopecia areata.
Il termine medico, non rimane come una nozione sterile, grazie all’esperienza dell’autrice, il lettore scopre non solo la malattia ma tutto quello che ruota intorno ad essa.
Cento pagine, con una dialettica semplice e diretta, riga dopo riga si viene travolti da nozioni, punti di vista, emozioni forti e consigli pratici.
Aiuta a riflettere su come la perdita, sporadica prima e totale poi dei capelli, comporti un percorso psicologico non indifferente, gradualmente si arriva a una consapevolezza e una ricerca di accettazione della nuova immagine di sé, diversa da quella di cui si è abituati negli anni.
In alcuni casi, argomenta l’autrice, l’alopecia areata non si limita alla testa ma in altri punti focali del viso e del corpo.

Il sistema nazionale sanitario non la riconosce come malattia, e il paziente si ritrova, da solo a sostenere le spese che prevede la cura del cuoio capelluto glabro e disorientato per la mancanza di una cura mirata.


Questo libro mira a sensibilizzare sull’argomento, in modo tale che la gente ne venga sempre più a conoscenza, col fine ultimo di devolvere parte dei proventi all’A.N.A.A in un progetto di ricerca medica pediatrica di questa malattia.

Buona lettura

Sinossi:

L’alopecia areata è una patologia autoimmune che causa l’improvvisa perdita, totale o parziale, dei capelli e, nelle forme più gravi, anche dei peli del corpo. Quando l’“area celsi” fa capolino nella sua vita, in forma molto leggera, Dalila ha ventuno anni: ne ha trentadue quando, dopo un lungo periodo di remissione, la malattia si ripresenta, stavolta in forma tanto aggressiva da portarla a perdere quasi tutti i capelli e buona parte della peluria del corpo. Per Dalila è l’inizio di una nuova vita, in alcuni aspetti diversa da quella precedente, e di un difficile percorso di scoperta e di accettazione della patologia che la porta a scrivere un piccolo volume che vuole essere un modo per dar voce al vissuto, alle emozioni, alle paure e ai desideri di quanti, come lei, sono affetti da questa malattia ancora socialmente invisibile.

https://www.instagram.com/dalila.giglio.7/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...