Arti e Sculture al Festival PIAF 2022

Elda Gavelli e l’arte

Elda Gavelli
Dalla FUGA, la rinascita –
Tecnica mista su carta cm.30×30
Anno 2021


Un bambino, un bambino scelto tra le foto sul web, è un bimbo afgano, avvolto in una coperta, probabilmente tutto quello che ha per proteggersi dalle avversitàclimatiche … e non solo. Il suo viso è sporcato dai segni della sopravvivenza quotidiana ma quello che colpisce è lo sguardo triste.
In trasparenza uno stralcio della “Fuga in Egitto”, di Giotto dalla Cappella degli Scrovegni a Padova.
L’arte vista con gli occhi di un bambino a sottolineare il linguaggio universale e quanto ognuno di noi ne possa cogliere la bellezza in ogni istante della vita.
Quest’opera fa parte di una trilogia di qadri realizzati per ARTE PADOVA 2021

“Dipingere per raccontare la vita, per narrare il fluire e il senso motivante dell’esistenza: sondare e testimoniare i palpiti, i fremiti, i condizionamenti e i tormenti dell’essere e del partecipare ed aderire al mistero dell’unicità e dell’eventicità della vicissitudine umana.
In questi parametri etici, dialettici ed insinuanti nella psiche e nell’allegoria dell’immaginario e dell’ideazione della propria personalità si situa la ricerca iconografica e l’identità stil emica della pittrice Elda Gavelli.
Pervenendo all’estrinsecazione del proprio intimo avvertire esperito nell’esperienza artistica – che espleta anche nella scultura – con brillanti risoluzioni estetiche e sperimentative – l’artista esplicita nelle sue scelte rappresentative una consolidata esperienza culturale ed elaborativa; confermata dal suo iter formativo: diploma di maturità d’arte e laurea in architettura.
Della Gavelli si avvertono  – osservando la variegatezza icastica delle sue opere – il fermento eclettico del suo fare, l’ansietà curiosa ed inesausta del suo agire: che trovano ispirazione e motivazione nelle valenze significanti e simboliche delle sue figure e forme affioranti dal suo inconscio e nel rapporto con  la realtà quotidiana.
In esiti compositivi di vigorosa e traspositiva visione- visionarietà del reale e del veridico, del fantasticato ed idealizzato “inquadrabili” nei parametri di un mediatico quanto fascinatorio scenario iperrealistico.
La raffinatezza interpretativa ed introspettiva che profila i soggetti dipinti, plasmati, foggiati dalla Gavelli mette in evidenza la sua analisi, disamina e sondaggio nelle emozioni che stigmatizzano la sfera della sensibilità e della ricognitività dell’individuo: mentre filtra i valori portanti ed ineludibili dell’animo umano.
Quando costui osserva e rivisita – sublimandoli – fondali fantasmagorici e lirici del paesaggismo, sapienti e fecondi atmosferismi ambientativi.
Le realizzazioni gavelliane sono connubio di un sottile e pervasivo gioco d’incastro tra logica dell’osservato e poetico sguardo ammaliatore; risolto in un sapido ed elegante intreccio tra vigoria del segno, luminosità cromatica e sinuosità dialogica della “descrittività”: fra contingenza dell’attimo fuggente, allusivo interagire tra scaturigini esperienziali, ricordi, metafora ed anelito metafisico.”
                                                          Dottoressa Giannina Scorza
                                                          Critico d’Arte

“Lune, emmène-nous à la recherche de notre humanité”
Tecnica mista stampata su plexiglass con retroilluminazione

cm. 48×36 – 2019

Da sempre l’uomo ha alzato gli occhi al cielo e in momenti di sconforto si è rivolto alla luna confidandole ed affidandole i suoi pensieri più cari, così ho fatto io guardandomi attorno. Vicino e lontano da me, ogni giorno, i diritti vengono calpestati, guerre grandi e piccole imperversano nel nostro pianeta, l’uomo pare aver perso ogni umanità, la storia pare non avergli insegnato nulla e allora si alza il mio sussurro e il mio appello accorato: “Basta!” Impariamo a coltivare l’empatia, scopriamoci fratelli, tutti insieme, uniti, si può fare!”

“Harmony is freedom”, Tecnica mista su mdf 39,5×63,5cm. 2022

Panorama International Arts Festival 2022: SCADENZA ESTESA!

Tenendo conto delle richieste che stiamo ricevendo da artisti di tutto il mondo, abbiamo deciso di estendere l’ultima data di presentazione delle opere al 30 giugno 2022. Ci auguriamo che questo aiuti gli artisti ad avere più tempo per completare il loro lavoro.

SU PIAF 2022

Il programma firmato dalla Writers Capital Foundation, che si dedica alla diffusione dei potenti valori dell’umanità attraverso le arti e la letteratura, il Panorama International Arts Festival (PIAF) ha lo scopo principalmente di aiutare lo scambio culturale e di consentire agli artisti di espandere i loro orizzonti di comprensione del mondo.

A differenza di altri festival artistici, PIAF è concepito come santuari artistici in cui i delegati hanno l’opportunità unica di visitare vari luoghi nell’area in cui si svolge il festival e avere un’esperienza approfondita del luogo e della vivacità culturale che riteniamo aiuterà in plasmare il futuro di un artista.
A causa della pandemia, PIAF 2022 si svolge virtualmente, tuttavia è progettato in modo da garantire un maggiore impatto tra i partecipanti.

TEMA: GUERRA E PACE

Dopo il completamento unico di The Sphere Of Freedom (Esposizione di poesia e arte) nel 2021 e dopo aver ottenuto il riconoscimento globale con il PANORAMA International Literature Festival 22, vincitore del record mondiale, come il Festival internazionale di letteratura multilingue più lungo, meglio strutturato e presentato, che unisce le culture in 6 Continenti e unendo più di 60 nazioni in tutto il mondo, torniamo ora con l’annuale Panorama International Arts Festival 22 per illuminare ancora una volta l’umanità; per ispirare le persone verso il sentiero della luce e della pace, lontano dalla violenza e dalle tenebre.

Voltando una nuova pagina dai mali della guerra alle conquiste luminose e miracolose della Pace, abbiamo bisogno che tutti voi stiate al nostro fianco, a sostegno della nostra nobile causa. In un’epoca in cui il nostro pianeta sta soffrendo per la piaga della guerra, noi della WCIF ci dedichiamo più che mai all’instaurazione della PACE in tutto il mondo. Noi, come ferventi umanitari, ci sforziamo per un futuro migliore per tutti noi, soprattutto per le prossime generazioni.

TEMA: GUERRA E PACE
DATA: 1-31 luglio 2022
MODALITÀ: virtuale
Scadenza: 30 GIUGNO 2022

REGISTRAZIONE:
Globale: https://rzp.io/l/piaf2022
India: https://rzp.io/l/PIAFIndia

Unisciti a noi nel grande festival delle arti per il bene dell’umanità!
ESSERE l’ispirazione – ESSERE il cambiamento!
Fondazione del capitale degli scrittori

http://www.writersedition.com
http://www.wcifcentral@gmail.com

arts #piaf #PanoramaFestival2022 #humanity #WritersCapitalFoundation #WCF #athens #painting #sculpture

Panorama International Arts Festival 2022: DEADLINE EXTENDED!

Taking into account the requests we are receiving from artists across the world, we have decided to extend the last date of submission of works to June 30, 2022. We hope that this will help artists to have more time to complete their work.

ABOUT PIAF 2022

The signature programme of the Writers Capital Foundation which is dedicated to spreading the mighty values of humanity through the medium of arts & literature, the Panorama International Arts Festival (PIAF) is intended primarily to help cultural exchange and to enable artists to expand their horizons of understanding of world.

Unlike other arts festivals, PIAF is envisioned as arts sanctuaries where the delegates have a unique opportunity to visit various locations in the area where the festival is being conducted and have an in-depth experience of the place and cultural vividness that we believe will help in moulding the future of an artist.

Due to the pandemic, PIAF 2022 is conducted virtually, however, it is designed in a way it will ensure a greater impact among the participants.

THEME: WAR & PEACE

After the unique completion of The Sphere Of Freedom (Poetry and Arts Exhibition) in 2021 and after having obtained global acknowledgement with World Record Winning PANORAMA International Literature Festival 22 as the longest, best-structured and presented multilingual International Literature Festival, bridging cultures in 6 Continents and uniting more than 60 nations all over the world, we now come back with annual Panorama International Arts Festival 22 in order to enlighten humanity once more; to inspire people towards the path of light and peace, away from violence and darkness.

Turning a new page from the evils of war to the bright and miraculous achievements of Peace, we need all of you to stand by our side, in support of our noble cause. In an era when our planet is suffering from the plague of war, we at WCIF are more than ever dedicating ourselves to the establishment of PEACE worldwide.
We as ardent humanitarians strive for a better future for us all, most of all for the next generations.

THEME: WAR & PEACE
DATE: 1-31 July 2022
MODE: Virtual
Deadline: JUNE 30, 2022

REGISTRATION:
Global: https://rzp.io/l/piaf2022
India: https://rzp.io/l/PIAFIndia

Join us in the grand festival of Arts for the sake of humanity!
BE the Inspiration – BE the Change!

Team Writers Capital
Presidente Preeth Nambiar
Segretaria Generale Irene Doura-Kavadia
Coordinatrice Globale Silla Maria Campanini
Coordinatrice Italia Elisa Mascia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...