


è un’artista italiana che si interessa di arte fin dall’infanzia.
Ama disegnare, dipingere e lo fa da autodidatta, sperimentando varie tecniche .
Nel frattempo si avvicina al mondo del cinema e del teatro, frequenta corsi di performance, regia, sceneggiatura, ecc;
A seguito dello studio di questi temi, l’artista si esibisce in spettacoli teatrali e cortometraggi sperimentali, principalmente in recitazione e teatro, appassionandosi della regia.
Nel 2005 ha partecipato al “Torino film festival” come regista e attrice (cortometraggi “Cut out” e “Tentazioni diplomatiche”).
Nel 2012, durante un viaggio in Umbria (Italia), ha visitato Deruta, cittadina famosa in in tutto il mondo per la lavorazione della ceramica.
E’ qui che Anna incontra il Maestro Romano Ranieri , e nella scuola da lui diretta, inizia ad imparare , con passione e dedizione, l’arte e lavorazione della maiolica e dell’argilla .
Dopo un lungo percorso di studi, lavora in una prestigiosa azienda come decoratrice. Questa esperienza l’ aiuterà a comprendere come funziona un’azienda: dinamiche, caratteristiche, modalità organizzative, eccetera…
Più tardi, Anna nello sperimentare trova il proprio stile , riescendo a fare emergere il suo talento artistico , creando i “Colori di Anna” in cui la ceramica viene colorata in stile moderno ed accattivante.
Dal 2014 Anna ha realizzato numerose mostre a Viterbo, città in cui vive, e la sua prima esposizione personale dal titolo:
“Colori di Anna” , organizzata a Viterbo stessa.
Durante il periodo di pandemia, ha partecipato a diverse rassegne virtuali: la più importante e’ stata realizzata da “Artcom expo international”, con la regia della Baronessa Jiselda Salbu e C.U.C.B.A (consorzio scienze universali e belle arti), diretta
da Dario J.Delgado Darius.
Anna è stata invitata a parteciare alla mostra collettiva realizzata dall’Unesco club of department of Piraneus of Island, che ha organizzato l’evento presso la EV gallery di New York dal 27 al 29 Maggio 2022.
La sua opera “City” è stata premiata dal Presidente Ionnis Maronitis.
L’artista ha partecipato al concorso mondiale d’arte
“Dr. Mostafa Sadek 2022”, classificandosi quarantasettesima (su 170 partecipanti) , ricevendo attestato di eccellenza per il lavoro presentato (The meeting).
Ha inoltre partecipato a concorsi internazionali come “Vita teatrale” e “Festa della donna”, organizzati dalla Fondazione Talentia (India), risultando vincitrice del “Award of Excellence” e del Premio “Rising star”, con le opere “Alexios” e “Around me” (nel 2022).
Opere in visione:
City: h 50cm l34cm
tecnica:maiolica
anno:2012
The meeting: h 23 cm l 33cm
tecnica:maiolica
anno:2012
Golden road: l 50cm h34 cm
tecnica:ceramica
anno:2014
Panorama International Arts Festival 2022: SCADENZA ESTESA!
Tenendo conto delle richieste che stiamo ricevendo da artisti di tutto il mondo, abbiamo deciso di estendere l’ultima data di presentazione delle opere al 30 giugno 2022. Ci auguriamo che questo aiuti gli artisti ad avere più tempo per completare il loro lavoro.
SU PIAF 2022
Il programma firmato dalla Writers Capital Foundation, che si dedica alla diffusione dei potenti valori dell’umanità attraverso le arti e la letteratura, il Panorama International Arts Festival (PIAF) ha lo scopo principalmente di aiutare lo scambio culturale e di consentire agli artisti di espandere i loro orizzonti di comprensione del mondo.
A differenza di altri festival artistici, PIAF è concepito come santuari artistici in cui i delegati hanno l’opportunità unica di visitare vari luoghi nell’area in cui si svolge il festival e avere un’esperienza approfondita del luogo e della vivacità culturale che riteniamo aiuterà in plasmare il futuro di un artista.
A causa della pandemia, PIAF 2022 si svolge virtualmente, tuttavia è progettato in modo da garantire un maggiore impatto tra i partecipanti.
TEMA: GUERRA E PACE
Dopo il completamento unico di The Sphere Of Freedom (Esposizione di poesia e arte) nel 2021 e dopo aver ottenuto il riconoscimento globale con il PANORAMA International Literature Festival 22, vincitore del record mondiale, come il Festival internazionale di letteratura multilingue più lungo, meglio strutturato e presentato, che unisce le culture in 6 Continenti e unendo più di 60 nazioni in tutto il mondo, torniamo ora con l’annuale Panorama International Arts Festival 22 per illuminare ancora una volta l’umanità; per ispirare le persone verso il sentiero della luce e della pace, lontano dalla violenza e dalle tenebre.
Voltando una nuova pagina dai mali della guerra alle conquiste luminose e miracolose della Pace, abbiamo bisogno che tutti voi stiate al nostro fianco, a sostegno della nostra nobile causa. In un’epoca in cui il nostro pianeta sta soffrendo per la piaga della guerra, noi della WCIF ci dedichiamo più che mai all’instaurazione della PACE in tutto il mondo. Noi, come ferventi umanitari, ci sforziamo per un futuro migliore per tutti noi, soprattutto per le prossime generazioni.
TEMA: GUERRA E PACE
DATA: 1-31 luglio 2022
MODALITÀ: virtuale
Scadenza: 30 GIUGNO 2022
REGISTRAZIONE:
Globale: https://rzp.io/l/piaf2022
India: https://rzp.io/l/PIAFIndia
Unisciti a noi nel grande festival delle arti per il bene dell’umanità!
ESSERE l’ispirazione – ESSERE il cambiamento!
Fondazione del capitale degli scrittori
http://www.writersedition.com
http://www.wcifcentral@gmail.com
arts #piaf #PanoramaFestival2022 #humanity #WritersCapitalFoundation #WCF #athens #painting #sculpture
Panorama International Arts Festival 2022: DEADLINE EXTENDED!
Taking into account the requests we are receiving from artists across the world, we have decided to extend the last date of submission of works to June 30, 2022. We hope that this will help artists to have more time to complete their work.
ABOUT PIAF 2022
The signature programme of the Writers Capital Foundation which is dedicated to spreading the mighty values of humanity through the medium of arts & literature, the Panorama International Arts Festival (PIAF) is intended primarily to help cultural exchange and to enable artists to expand their horizons of understanding of world.
Unlike other arts festivals, PIAF is envisioned as arts sanctuaries where the delegates have a unique opportunity to visit various locations in the area where the festival is being conducted and have an in-depth experience of the place and cultural vividness that we believe will help in moulding the future of an artist.
Due to the pandemic, PIAF 2022 is conducted virtually, however, it is designed in a way it will ensure a greater impact among the participants.
THEME: WAR & PEACE
After the unique completion of The Sphere Of Freedom (Poetry and Arts Exhibition) in 2021 and after having obtained global acknowledgement with World Record Winning PANORAMA International Literature Festival 22 as the longest, best-structured and presented multilingual International Literature Festival, bridging cultures in 6 Continents and uniting more than 60 nations all over the world, we now come back with annual Panorama International Arts Festival 22 in order to enlighten humanity once more; to inspire people towards the path of light and peace, away from violence and darkness.
Turning a new page from the evils of war to the bright and miraculous achievements of Peace, we need all of you to stand by our side, in support of our noble cause. In an era when our planet is suffering from the plague of war, we at WCIF are more than ever dedicating ourselves to the establishment of PEACE worldwide.
We as ardent humanitarians strive for a better future for us all, most of all for the next generations.
THEME: WAR & PEACE
DATE: 1-31 July 2022
MODE: Virtual
Deadline: JUNE 30, 2022
REGISTRATION:
Global: https://rzp.io/l/piaf2022
India: https://rzp.io/l/PIAFIndia
Join us in the grand festival of Arts for the sake of humanity!
BE the Inspiration – BE the Change!
Team Writers Capital
Presidente Preeth Nambiar
Segretaria Generale Irene Doura-Kavadia
Coordinatrice Globale Silla Maria Campanini
Coordinatrice Italia Elisa Mascia

