PEOPLE ARE STRANGE – UN POETA DI NOME JIM MORRISON, di Riccardo Lestini

PEOPLE ARE STRANGE – UN POETA DI NOME JIM MORRISON, di Riccardo Lestini

PEOPLE ARE STRANGE – UN POETA DI NOME JIM MORRISON 

Un nuovo libro interamente dedicato alla vita e alle opere di Re Lucertola. 

di Riccardo Lestini, Les Flaneurs Edizioni

con la prefazione di Francesco “Fry” Moneti

Sciamano, sex symbol, aspirante regista, attore, artista decadente e trasgressivo viveur.

Vocalist e anima di una delle più grandi rock band della storia e messia lisergico dei turbolenti anni 60.

Ma soprattutto, poeta. 

Tra i mille volti di questo personaggio così iconico e sfaccettato, poliedrico, complesso e inclassificabile, l’unico leit motiv possibile è quello della sensibilità poetica. 

Un libro che, seguendo la cronistoria della sua brevissima e incendiaria parabola artistica ed esistenziale, indaga la scrittura di James Douglas Morrison, in un meraviglioso labirinto tra testi musicali, appunti, poemi e spoken word. 

Opere dotate di un immaginario potentissimo – con echi che spaziano da Nietzsche a Kerouac, da Rimbaud alla Beat Generation – che ne fanno una voce folle e geniale, uno dei massimi esponenti della letteratura americana del novecento. 

Lo trovi in LIBRERIA (se non c’è a scaffale ordinalo al tuo libraio di fiducia!)

Oppure on line cliccando qui: http://bitly.ws/s6K3

Oppure in formato kindle (promozione euro 0,00 per clienti Kindle Unlimited): http://bitly.ws/s6Kp

#rock #blues #storiadelrock #musicarock #storiadellamusica #anni60 #thedoors #clubof27 #books #libri #jimmorrison #summeroflove #beatgeneration #rimbaud #libriribelli #kindle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...